Sigillo consente di far firmare i contratti con un workflow semplice e veloce.
Il processo di invio dei contratti viene effettuato tutto via web browser, sia per chi invia il contratto che per chi lo riceve.
Usare Sigillo è molto semplice:
Il processo è semplice ma i criteri con cui l'applicazione funziona sono un pò più complessi ed elaborati. Quando si invia il contratto viene registrato l'hash del documento a garanzia per il firmatario che il contratto non può essere modificato dopo la firma.
Ogni operazione viene loggata, per cui se un cliente apre la mail e visualizza il contratto ma non lo firma, le operazioni vengono registrate. In questo modo in ogni momento è possibile capire l’andamento della pratica.
Tramite un link cifrato e una password il cliente può recuperare in ogni momento il proprio contratto.
Sigillo è una soluzione come Adobe Sign o DocuSign ma estramemente più facile da utilizzare e sarà nettamente piú conveniente .
Abbiamo creato il prodotto pensando alla PMI che ha esigenza di farsi firmare i contratti dai clienti, velocizzando e snellendo il processo.
Per verificare che il firmatario si effettivamente chi dice di essere, i documenti vengono inviati all'indirizzo email del firmatario che dovrà convalidare la propria identità attraverso il proprio numero di cellulare.
Per garantire l'integrità dei documenti in firma, il sistema calcola l'hash lo inserisce nel riepilogo inviato e alla fine del processo di firma viene mandata una copia del contratto firmato via PEC sigillando il processo a tutti gli effetti.
Tutte le informazioni quali data e ora di invio, data e ora di apertura (di ogni apertura), data e ora di firma vengono tracciati un un report abbinato ad ogni documento inviato.
Tutti i documenti di Sigillo sono conformi al regolamento europeo 910/2014 (eIDAS) ed utilizzano la Firma elettronica qualificata (QES).
La firma elettronica di Sigillo assicura un valore legale riconosciuto in tutta Europa.