Nessun risultato trovato
La terza voce della barra dei menu posta in alto nella Agent Web Console, ossia Remote Computers, apre una pagina con le operazioni disponibili agli operatori del supporto tecnico, meglio descritta tra breve: si tratta della Agent Interface.
Una volta che l'utente finale ha installato il client di supporto remoto TSplus e ha accettato di consentire la connessione, l'agente di supporto può connettersi a questa sessione di supporto remoto dalla propria Agent Web Console (immagine seguente).
Dopo aver cliccato sul pulsante Connect, il client di TSplus Remote Support verrà avviato e l’operatore di supporto ora sarà connesso alla sessione desktop remoto dell’utente finale; da questo momento l’operatore potrà prendere il controllo del computer dell’utente e risolvere il problema autonomamente e collaborando con l’utente.
Una particolarità di Tsplus Remote Support è la possibilità di connettere più di un operatore di supporto al computer remoto e quindi di consentire la collaborazione tra più operatori nella risoluzione dei problemi sulle macchine remote.
Durante la sessione di connessione remota con un computer presidiato, l'operatore di supporto tecnico vede aprirsi la Agent Chat Box, che è una finestra dove sono riepilogate le comunicazioni, cronologicamente come in una Chat qualsiasi.
Va detto che la Agent Chat Box è più di un semplice modo per comunicare con l'utente finale, perché contiene informazioni e funzionalità vitali di cui l'agente di supporto ha bisogno, accessibili dalle icone disposte dall'alto verso il basso e di seguito descritte nello stesso ordine in cui sono collocate le icone a destra nell'immagine seguente.
Send Command: consente all'agente di supporto di inviare il comando da tastiera ctrl+alt+del o avviare Task Manager sul computer remoto.