No results found
Nato come alternativa al Terminal Server e a Citrix, Terminal Service Plus (TSplus) è una soluzione per l'accesso remoto e desktop software su web.
TSplus è un terminal server alternativo a quello di Microsoft, che supporta sistemi operativi Microsoft da Windows 7 a Windows Server 2019 e che lavora come un sistema Citrix completo. Sfruttando il protocollo RDP per le sessioni di Desktop Remoto, può utilizzare qualsiasi tipo di client, non solo quello di Microsoft. Inoltre rende possibile gestire tutte le opzioni comunemente utilizzabili con il client RDP di Microsoft, accessi contemporanei e multi-user, mappatura stampanti, mappatura drive, Audio Remoto, Dual Screen, ecc. Funziona con tutti i client RDP ed è ideale anche per sistemi thin client.
TSplus integra un generatore di client personalizzati con varie modalità di interfaccia utente, che permettono di gestire il servizio terminale a proprio piacimento, introducendo funzioni di remote app, taskbar ecc.
Inoltre, grazie al supporto HTML5 rende accessibili da remoto le applicazioni Windows su qualsiasi dispositivo (anche mobile, quindi smartphone e tablet) basato su sistemi operativi differenti, come Mac, Linux, Android, IOS, ma anche su sistema operativo Windows.
In questo tutorial verrà fatta una panoramica sugli strumenti di amministrazione, raggruppati nello strumento Admin Tool che sarà disponibile dopo aver installato il prodotto. Particolare attenzione verrà prestata all’utilizzo degli Admin Tool in sede di installazione.
Dopo aver installato Terminal Service Plus, il vostro server remoto è immediatamente pronto a funzionare secondo impostazioni standard, ma è comunque possibile personalizzare tutti i parametri di sistema attraverso un potente tool di amministrazione. Per fare ciò, bisogna cliccare sull’apposita icona creata sul desktop (Admin Tool) mostrata qui di seguito:
Appariranno dunque gli Administrator Tool nella console web proposta nell’immagine seguente, che in questa prima fase riepiloghiamo, approfondendone poi l’utilizzo dopo l’installazione del prodotto.
È possibile ricevere rapidamente assistenza su una funzionalità di Terminal Service Plus Admin Tool, cliccando sull’icona o sulla tab corrispondente.
Cliccando su Applications, per esempio, si apre un sottomenù che riporta a sua volta le voci Publish e Users; cliccando su ciascuna di esse si entra nella relativa pagina.
In qualsiasi momento, per ricevere rapidamente assistenza su una funzionalità di Terminal Service Plus Admin Tool basta fare clic sulla rispettiva icona o una scheda, accedendo così alla guida contestuale.
Cliccando, invece, sulla voce di menu Printer si accede alla finestra proposta nell’immagine seguente, che riporta le impostazioni relative alla stampante.
L’immagine seguente propone, invece, la pagina aperta cliccando sulla voce di menu Web, che riporta le impostazioni del Web Server, del Web Portal, quelle del protocollo https ecc.
La voce Farm dà accesso alla pagina dalla quale si può gestire a livello farm le funzionalità di TSplus.
La voce Sessions dà accesso alla pagina proposta nell’immagine seguente, che contiene le impostazioni del programma e del generatore di client per accesso remoto.
System Tools riporta invece ad una pagina contenente le impostazioni e gli strumenti di sistema di TSPlus.
La voce di menu Advanced dà accesso all’omonima pagina in cui sono riassunte funzionalità avanzate del prodotto.
Add-Ons consente di aprire la pagina proposta nell’immagine seguente, dalla quale è possibile scaricare e installare degli add-on per il prodotto, che aggiungono ulteriori funzionalità e caratteristiche.
Infine License dà accesso alla pagina dalla quale gestire le licenze, rinnovarle, acquistarle ecc. (immagine seguente).