No results found
Nel sottomenù accessibile dalla voce SETTINGS dell’interfaccia utente di Tsplus Advanced Security in modalità Expert, la voce Advanced rende disponibile una serie di impostazioni, una delle quali è quella relativa al prodotto; cliccando sulla voce Product (immagine seguente) si accede alla tab Product, la quale vi consente di aggiungere un PIN code per accedere agli Administration Tool.
Sempre dalla scheda Settings > Advanced, cliccando su Product il riquadro di destra riepiloga una serie di informazioni riguardanti il prodotto, la prima delle quali è Pin Code.
Per quando riguarda l’impostazione o modifica del codice PIN, si esegue dalla finestra di dialogo che si apre cliccando su Pin Code, proposta nell’immagine seguente. Qui, nella casella di testo Value: trovate l’eventuale codice PIN esistente o potete inserire un codice numerico se non è stato definito alcun PIN.
Una volta digitato il PIN code desiderato, fate clic sul pulsante Save: da questo momento il PIN code inserito verrà richiesto a partire dalla volta successiva che avvierete gli Administration tool di TSplus.
TSplus vi offre la possibilità di contribuire al miglioramento del prodotto, attraverso l’invio da parte del vostro computer di dati sull’utilizzo; tali dati sono inviati in forma anonima e l’invio è attivo per impostazione rpedefinita. Potete verificare ciò e modificare la relativa impostazione cliccando, nella scheda Product, sulla voce dell’elenco Contribute to improve the product by sending anonymous data, allorché si apre la finestra di dialogo corrispondente, proposta nell’immagine seguente.
Nel caso si verifichi un attacco ransomware, verranno raccolte e inviate le seguenti informazioni:
• Versione TSplus Advanced Security.
• Versioni Windows.
• Percorsi di file sospetti che portano all'attacco ransomware.
Sempre dalla scheda Settings > Advanced, cliccando su Product , l’elenco nel riquadro di destra contiene la voce nickname, che mostra l’eventuale nickname associato al computer per identificarlo più mnemonicamente. È anche possibile modificare il nickname del computer cliccando su nickname e operando dalla finestra di dialogo proposta nell’immagine seguente, nel cui campo nickname trovate il nome eventualmente assegnato.
Nella stessa casella value potete scrivere un nuovo nome. Dopo ogni modifica bisogna cliccare sul pulsante Save per salvarla e fare in modo che divenga effettiva.
Notate che il nickname assegnato è quello che comparirà nelle e-mail di alert inviate da TSplus Advanced Security e, più precisamente, quello che apparirà nell’oggetto delle e-mail stesse.
Passiamo ora all’ultima impostazione della scheda accessibile mediante il comando Advanced del sottomenù accessibile dalla voce SETTINGS dell’interfaccia utente di Tsplus Advanced Security in modalità Expert; si tratta dell’ultima dell’elenco di impostazioni, ossia Data Retention Policy. La policy di conservazione dei dati (Data Retention Policy) definisce il periodo di tempo dopo il quale gli eventi rilevati da TSplus Advanced Security vengono rimossi dal database. Notate che comunque prima che avvenga ogni pulizia del database, per sicurezza TSplus Advanced Security esegue un backup dei dati.
A fianco della voce Data Retention Policy nella tab delle impostazioni Advanced, trovate il periodo di tempo per il quale gli eventi vengono conservati, che viene espresso in minuti primi. Il criterio di conservazione dei dati predefinito è 259 200 minuti, ovvero 6 mesi. Potete comunque ridefinirlo cliccando su Data Retention Policy e aprendo così la finestra di dialogo proposta nell’immagine seguente.
Impostate il nuovo intervallo di tempo desiderato nella casella Value della finestra di dialogo, quindi rendetelo attivo mediante un clic sul pulsante Save; questa operazione che vi riporta alla tab Advanced.