KNOWLEDGE BASE

Knowledge Base
1Backup
Acronis
Antivirus
Email
Firewall
GFI Software
Mail
Monitoring
N-Able
Sicurezza
TSPlus
× Non sei ancora nostro cliente TSplus? Diventa Partner CoreTech e visita il nostro configuratore prezzi

TSplus Advanced Security - Utilizzo

Utilizzare TSplus Advanced Security

L’interfaccia utente di TSplus Advanced Security riepiloga tutte le funzioni disponibili e differisce dalla modalità Expert, nella quale è più completa, alla Lite, che riporta i riquadri essenziali. Per completezza analizziamo l’interfaccia proposta dalla modalità Expert, dividendo l’analisi per voce di menu: iniziamo dalla HOME.

Home

Questa pagina riporta le informazioni principali fornite dal prodotto, con gli alert in verde per le operazioni corrette e ammesse, in rosso per gli allarmi e con le i (info) per le informazioni degne di attenzione (immagine seguente).

Banner

 

Più esattamente, nella pagina HOME, TSplus Advanced Security mostra gli ultimi 5 Security Events in ordine cronologico; cliccando su un evento potete aprire la lista completa degli eventi in una finestra separata. Al di sotto dell’ultimo evento, tre riquadri forniscono l’accesso diretto alle seguenti funzioni e informazioni:

  1. il System Audit;
  2. la disponibilità di una nuova versione del prodotto;
  3. lo stato della licenza;
  4. la data di scadenza del supporto, quando attivato.

 

In alto a destra nella pagina HOME trovate un menu a tendina dal quale vi è possibile selezionare la lingua del programma e quindi la lingua dell’interfaccia utente; tale funzionalità è utile laddove l’applicazione al momento dell’installazione non sia riuscita a rilevare la lingua impostata nel sistema.

Infine, notate accanto del menu a tendina della lingua, il pulsante "Help": cliccando su di esso, il prodotto vi porta alla consultazione della relativa documentazione.
 

TSplus Advanced Security - System Audit

TSplus Advanced Security rende disponibile una funzione System Audit, che si trova nella dashboard AdminTool. L’icona del riquadro System Audit diventa una X rossa quando è stato riscontrato un problema (immagine seguente), altrimenti si presenta come un segno di spunta di colore verde. Tenete sempre d’occhio tale indicatore perché fornisce lo stato del sistema ed è quindi importante.

 

Quando fate clic sul riquadro System Audit potete aprire la finestra di dettaglio (un esempio è nell’immagine seguente) dalla quale vedete che TSplus Advanced Security monitora e notifica se:

  • il servizio TSplus Advanced Security è in esecuzione;
  • TSplus Advanced Security ha accesso a Internet ed è autorizzato a verificare la presenza di aggiornamenti;
  • esistono programmi principali TSplus Advanced Security;
  • Windows Firewall è abilitato; questa regola di controllo non viene verificata se TSplus Advanced Security è configurato per utilizzare il firewall integrato;
  • la registrazione è disabilitata;
  • la lunghezza minima della password di Windows è maggiore di zero;
  • l’account Guest di Windows è disabilitato.

In basso a destra, nella finestra del System Audit, trovate il pulsante Run System Audit, cliccando sul quale potete avviare o arrestare l'audit di sistema e quindi, ad esempio, fermare la visualizzazione per concentrarvi su una notiica, se il sistema è molto veloce nel proporre gli avvisi e potreste non riuscire a vederli tutti.

Risolvere il problema Minimum Password Length

La regola di controllo della lunghezza minima della password viene implementata per avvisare gli amministratori che un account potrebbe non avere una password, il che rende molto probabile che si verifichi un'intrusione nel caso in cui la macchina sia affacciata ad Internet. Se la lunghezza della password non è diversa da zero, TSplus Advanced Security segnala il problema con un avviso come quello che vedete in rosso nell’immagine seguente.

  

Modificate quindi la lunghezza minima della password sul vostro server e per fare ciò, da Windows andate nel Pannello di controllo (Control Panel) > Strumenti di amministrazione e poi in Local Security Policy > Account Policy > Password Policy e cliccate sulla voce “Minimum password lenght” con il pulsante destro del mouse, per risolvere questo problema di sicurezza (immagine seguente).

Nel menù contestuale che si apre cliccando con il pulsante destro, scegliete la voce Proprietà e vi si aprirà una finestra di dialogo come quella proposta nell’immagine seguente.

  

In essa trovate una casella nella quale andrete a scrivere il numero minimo di caratteri che riterrete di applicare affinché le password siano considerate sicure; quel numero verrà preso in considerazione da TSplus Advanced Security per decidere se e quando generare alert sulla lunghezza delle password degli account utente.