No results found
Il metodo più usato e più comodo per trasferire file sul proprio sito richiede senz’altro l’uso di un client FTP come Filezilla (tutorial disponibile a questo indirizzo), tuttavia in alcuni casi è preferibile l’uso del File Manager integrato in Plesk, ad esempio se non si ha un client FTP installato sul computer, si vuole fare un’operazione veloce o si vuole modificare al volo un file.
Andate in Websites & Domains > File Manager.
La finestra che viene mostrata è composta di tre elementi:
La gestione dei file e delle cartelle (che si possono creare scegliendo New>Create Directory dal menu in alto) è molto semplice ed intuitiva.
Per caricare un file, scegliete il tasto Upload e selezionate il file, o i file, da caricare.
È possibile caricare file compressi in formato .zip e poi scompattarli direttamente su server: selezionate l’archivio e clickate Extract Files. Similmente, è possibile creare direttamente su server un archivio: selezionate i file e clickate Add to Archive. È una funzione molto utile perché permette di scaricare diversi file in maniera più veloce rispetto ad un client FTP (il server infatti soddisfa una sola richiesta di download invece di un numero alto), da utilizzare a patto che ci sia spazio su disco per l'archivio.
Per scaricare un file, selezionate quello desiderato e scegliete Download dal menù a scomparsa.
La rimozione di file e cartelle è altrettanto semplice: selezionate gli elementi da eliminare e clickate il tasto Remove.