KNOWLEDGE BASE

Knowledge Base
1Backup
Acronis
Antivirus
Email
Firewall
GFI Software
Mail
Monitoring
N-Able
Sicurezza
TSPlus
Diventa Autore per CoreTech | Scopri di più

Come cambiare lo stato del sito Web

I siti Web in Plesk possono assumere uno stato tra i 3 disponibili:

  • • Disabilitato - il sito viene disabilitato, i visitatori vedono la pagina di default del provider e il ranking nei motori di ricerca crolla. Plesk non ospita più il sito che non è più nella sua configurazione; file e cartelle rimangono accessibili su disco. In pratica, si chiude il sito.
  • • Sospeso - il sito viene sospeso momentaneamente e i visitatori visualizzano l'errore 503 (il cui messaggio è configurabile seguendo questa guida). Alla riattivazione del sito, questo torna online e disponibile. Il ranking nei motori di ricerca non viene toccato. Questo stato va impostato tutte le volte che vengono eseguire delle operazioni sul sito (ad es. backup, che hanno a disposizione l'opzione di sospendere il sito fino a completamento job) che potrebbero interferire con il corretto lavoro del Web server nel servire pagine ai visitatori.
  • • Attivo - il sito funziona correttamente ed è online.

Per cambiare lo stato del sito Web, loggatevi in Plesk con le vostre credenziali ed andate in Websites & Domains > Hosting Settings. Verrà visualizzata la pagina delle impostazioni relative al sito Web.

Plesk - Hosting Settings

 

Alla riga Website status scegliete Change. Nella pagina che verrà visualizzata potete impostare lo stato del sito Web desiderato.

 

Plesk - Stato sito Web