Nessun risultato trovato
SmarterMail è un potente server di posta che supporta la sincronizzazione e condivisione di calendari, attività, note e contatti su applicazioni desktop come Microsoft Outlook e la sincronizzazione Over The Air (OTA) per i dispositivi mobili più popolari.
A CHI E’ DESTINATO QUESTO ARTICOLO?
In questo articolo vogliamo fornirti una panoramica sui principali protocolli di sincronizzazione utilizzati da SmarterMail e quali applicazioni o dispositivi possono supportarli.
Ne consigliamo la lettura a:
Le funzionalità di sincronizzazione possono variare a seconda della versione di SmarterMail che si sta utilizzando.
Nota: La versione corrente di SmarterMail è stata testata e convalidata anche in ambiente Windows 8 e Windows Server 2012. Le versioni precedenti dovrebbero comunque funzionare anche se, tuttavia, potrebbero presentarsi alcune problematiche.
PROTOCOLLI DI SINCRONIZZAZIONE
Per la sincronizzazione degli elementi della mailbox con i client di posta elettronica e con i dispositivi mobili, SmarterMail utilizza più tecnologie:
CENTRO DI SINCRONIZZAZIONE
Il Centro di Sincronizzazione è stato introdotto di recente ed è progettato appositamente per gli utenti di SmarterMail 7.X (o versioni superiori) affinchè possano gestire in modo facile e veloce la sincronizzazione dei dispositivi mobili e dei client di posta elettronica di terze parti.
Tramite il Synchronization Center, puoi visualizzare quali protocolli di sincronizzazione sono disponibili, quali tipi di dispositivi possono essere sincronizzati con SmarterMail e quali sono già attualmente impostati.
Per vedere i dispositivi e i protocolli utilizzati, basta accedere all’interfaccia SmarterMail e fare clic sull’icona Centro Sincronizzazione. In questa zona sarà possibile reimpostare la sincronizzazione dei vari dispositivi, reperire informazioni sull’ultima sincronizzazione andata a buon fine e gestire le regole per la risoluzione dei conflitti.
APPLICAZIONI DESKTOP
SmarterMail supporta la sincronizzazione con molte applicazioni desktop e client di posta elettronica.
I principali sono:
Se hai bisogno di maggiori informazioni sulle applicazioni e i protocolli supportati che non abbiamo trattato in questo articolo, ti consigliamo di contattare direttamente gli sviluppatori.
APPLE ADDRESS BOOK
Apple Address Book è un’applicazione per gli utenti di Mac OS X e gestisce le informazioni dei contatti. Essa è stata progettata per essere utilizzata in combinazione con il programma di posta elettronica e l’iCal di Apple, in modo che l’utente possa avere una totale amministrazione di mail, calendari e contatti.
CardDAV
Usando il protocollo CardDav, gli utenti di SmarterMail 7.X (o superiore) possono sincronizzare i propri contatti SmarterMail con l’Apple Address Book. Entrambi i prodotti supportano questo protocollo, pertanto non c’è bisogno di scaricare e di installare applicazioni aggiuntive per sincronizzare i dati.
SyncML
Il client Funambol Sync utilizza SyncML 1.2, un protocollo incluso all’interno di SmarterMail.
Gli utenti di SmarterMail dalla versione 5.5 alla 7.X possono sincronizzare i contatti utilizzando Funambol Sync Client per Mac OS X versione 8.7 (download: https://www.forge.funambol.org/download).
Nota: La versione SmarterMail 8.X supporta la versione più recente del Funambol Sync.
APPLE iCAL
Apple iCal è un’applicazione per gli utenti di Mac OS X e gestisce i dati del calendario. Anche in questo caso l’applicazione è stata progettata proprio per l’utilizzo combinato con il programma di posta elettronica e l’Apple Address Book al fine di consentire una completa amministrazione di email, calendari e contatti.
CalDAV
Gli utenti di SmarterMail 7.X (o versioni superiori) possono sincronizzare i calendari SmarterMail con iCal usando il protocollo CalDav. Entrambi i prodotti supportano questo protocollo, pertanto non c’è bisogno di scaricare e di installare applicazioni aggiuntive per sincronizzare i dati dei calendari.
MICROSOFT OUTLOOK
Microsoft Outlook è un client sviluppato da Microsoft Inc. e distribuito come parte del pacchetto Microsoft Office. Consente l’amministrazione di messaggi, contatti, note, attività ed appuntamenti e SmarterMail ne supporta la sincronizzazione a partire dalla versione di Outlook 2003.
Add to Outlook
Questa funzionalità è dedicata agli utenti di SmarterMail 6.X (o versione superiore) e consente la sincronizzazione bidirezionale dei calendari, contatti ed attività con Outlook 2007 (o superiore).
Gli utenti SmarterMail dalla versione 3.0 alla 5.5 possono collegare i calendari e i contatti di Outlook in modalità di sola lettura.
SyncML
Il client Funambol Sync utilizza SyncML 1.2, il protocollo che, come dicevamo poco fa, è già incluso all’interno di SmarterMail.
Gli utenti di SmarterMail dalla versione 5.5 in poi possono sincronizzare i contatti, i calendari, le attività e le note utilizzando Funambol Sync Client per Microsoft Outlook 8.5 (download: http://forge.ow2.org/project/showfiles.php?group_id=96).
Nota: dalla versione SmarterMail 8.X in poi viene supportata anche la release più recente del Funambol Sync.
http://portal.smartertools.com/kb/a2716/install-and-configure-funambol-syncml-for-outlook.aspx
SmarterMail Sync
Tramite SmarterMail Sync, dalla versione SmarterMail 3.3 in poi, è possibile sincronizzare i contatti, i calendari, le attività e le note con Outlook 2003 e 2007.
Message Retrieval
Per scaricare i messaggi, puoi impostare un account su Outlook che utilizzi sia IMAP sia POP3.
Se desideri ricevere informazioni specifiche per la tua versione di Outlook, puoi cercare l’articolo di riferimento direttamente sul portale di SmarterTools: http://portal.smartertools.com/kb/c2/smartermail.aspx
IMAP è un protocollo che consente di amministrare tutti i messaggi e le cartelle sul server.
Opzionalmente è possibile aggiungere al protocollo la funzionalità IMAP Idle, la quale recapita tutti i nuovi messaggi in Outlook non appena vengono ricevuti dal mail server.
A differenza di POP, IMAP consente una comunicazione bidirezionale tra la mailbox SmarterMail e il client di posta elettronica. Questo significa che tutto ciò che fai negli email clients e sui dispositivi mobili, si aggiorna automaticamente nell’interfaccia Web di SmarterMail (e vice versa).
Con POP3 invece, le tue mail restano nella mailbox sul server remoto fino a quando non controlli la posta. Quando lo fai, tutte le mail vengono scaricate sul tuo computer e non ne resta alcuna traccia sul server. Se stai utilizzando questo protocollo e, ad esempio, sei in viaggio o vuoi controllare la posta da più postazioni, non potrai vedere nessuna delle vecchie mail dato che queste esistono soltanto nel computer sul quale le hai ricevute originariamente.
Nota: se hai abilitato Outlook l’opzione per conservare i messaggi sul server, avrai comunque la possibilità di collegarti all’interfaccia web di SmarterMail da qualsiasi computer e accedere alle mail o alle cartelle.
MOZILLA THUNDERBIRD
Mozilla Thunderbird è un client di posta elettronica gratuito e open source, sviluppato dalla Mozilla Foundation.
SmarterMail supporta la sincronizzazione delle mail, dei contatti e dei calendari con Thunderbird 2.
http://portal.smartertools.com/kb/a2767/set-up-smartermail-with-thunderbird-10.aspx
SyncML
Con la release 5.5 di SmarterMail e con quelle superiori, puoi sincronizzare i contatti e i calendari su Thunderbird 2 usando gli add-ons Funambol e Lightning (entrambi disponibili sul sito di Mozilla Thunderbird).
L’add-on Funambol utilizza il protocollo SyncML 1.2 per sincronizzare i dati condivisi, mentre l’add-on Lightning fornisce le funzionalità per i calendari.
Nota: Dopo aver installato gli add-ons, è necessario configurarli direttamente dall’interfaccia di Thunderbird.
CalDav
A partire dalla versione 7.X in poi di SmarterMail, puoi sincronizzare i calendari su Thunderbird usando il protocollo CalDav e l’add-on Lightning.
Message Retrieval
Anche su Thunderbird puoi impostare un account che utilizzi sia IMAP sia POP3 per scaricare i messaggi.
La logica sottostante ai protocolli IMAP e POP3 è la stessa che abbiamo spiegato nel capitolo dedicato ad Outlook.
DISPOSITIVI MOBILI
SmarterMail supporta la sincronizzazione con la maggior parte dei dispositivi mobili presenti sul mercato e nei prossimi capitoli tratteremo:
Se desideri informazioni e procedure per la sincronizzazione di altri specifici dispositivi e smartphone, ti consigliamo di rivolgerti direttamente ai produttori.
APPLE iPOD, iPAD E iPHONE
L’iPod Apple è un media player portatile e le sue caratteristiche variano a seconda del modello: potrebbe essere video, potrebbe essere touchscreen oppure in grado di connettersi ad internet, ad esempio.
L’iPhone è un cellulare GSM e, allo stesso tempo, un iPod, una videocamera e un dispositivo Internet con tanto di email e mappe GPS.
L’iPad è un tablet multi-touchscreen e centinaia di applicazioni aggiuntive.
SmarterMail supporta la sincronizzazione delle email, dei contatti e dei calendari con tutti e tre i prodotti appena descritti.
Microsoft Exchange ActiveSync
Microsoft Exchange ActiveSync è un add-on disponibile come optional per il tuo SmarterMail Enterprise 6.X (o superiore) e puoi acquistarlo presso il tuo distributore di fiducia.
Diversamente dagli altri metodi che abbiamo descritto, l’EAS (Exchange ActiveSync) utilizza direttamente la tecnologia Push (in tempo reale e su iniziativa del server, quindi senza bisogno di chiedere esplicitamente un refresh per intenderci) per sincronizzare le email, i calendari e i contatti. L’EAS garantisce inoltre che i dati condivisi vengano registrati sia in SmarterMail, sia sul dispositivo mobile.
http://portal.smartertools.com/kb/a2922/explanation-of-exchange-activesync-push-functionality.aspx
NOTA: Dopo aver acquistato Exchange ActiveSync, l’amministratore di sistema dovrà riattivare SmarterMail e abilitare l’add-on per i vari utenti delle mailbox.
Se SmarterMail è in esecuzione con IIS, l’amministratore di sistema dovrà disattivare l’autenticazione di Windows prima di aggiungere l’EAS alle specifiche mailbox.
Se desideri avere più informazioni, consulta questa guida: http://portal.smartertools.com/kb/a2656/configure-exchange-activesync-on-the-iphone.aspx
CardDAV e CalDAV
Se utilizzi una versione di SmarterMail 7.X o una versione successiva, potresti anche decidere di non compare l’add-on dell’EAS: in questo caso ti basterà sincronizzare i contatti e i calendari SmarterMail con l’iPhone, l’iPod e l’iPad utilizzando i protocolli CardDAV e CalDAV. Questi prodotti includono il supporto per tali protocolli e quindi non avrai bisogno di installare applicazioni aggiuntive.
SyncML
Hai tuttavia una terza opzione per sincronizzare i tuoi contatti… Puoi farlo in modalità OTA (Over The Air) se hai una versione di SmarterMail 5.5 o superiore.
Questa soluzione utilizza l’iPhone Sync Client di Funambol il quale, come SmarterMail, supporta il protocollo SyncML: è disponibile direttamente dall’App Store di Apple.
BLACKBERRY
BlackBerry è una linea di smartphone sviluppata da Research in Motion e SmarterMail ne supporta la sincronizzazione.
Microsoft Exchange ActiveSync
L’EAS è un add-on opzionale e, come abbiamo spiegato nel capitolo precedente, può essere acquistato solo da chi utilizza una versione di SmarterMail 6.X o superiore.
Il BlackBerry non supporta direttamente la sincronizzazione Over The Air con Exchange ActiveSync ma esistono due applicazioni disponibili per farlo: AstraSync (www.astrasync.com) e NotifySync (www.notifysync.com).
Anche in questo caso l’amministratore di sistema dovrà abilitare l’EAS per le mailbox SmarterMail (e ricordarsi di disabilitare l’autenticazione di Windows se SmarterMail sta girando sotto IIS).
Per installare e configurare Astrasync puoi consultare questo articolo: http://portal.smartertools.com/kb/a2715/install-and-configure-astrasync-for-the-blackberry.aspx
SyncML
Una soluzione alternativa all’EAS, per gli utenti di SmarterMail 5.5 o release superiore, potrebbe essere quella di sincronizzare i contatti, i calendari, le attività e le note Over The Air con il client di Funambol per BlackBerry Sync 8.5: download (http://forge.ow2.org/project/showfiles.php?group_id=96)
Tale client utilizza sempre il SyncML 1.2 (incluso anche in SmarterMail) e SmarterTools lo ha testato su molti dispositivi BlackBerry, tra cui i modelli 8830, 8810 e Curve.
Nota: SmarterMail 8.X supporta anche l’ultima versione di BlackBerry Sync Client.
Guida alla configurazione: http://portal.smartertools.com/kb/a2790/synchronizing-calendars-contacts-tasks-and-notes-with-a-blackberry.aspx
Message Retrieval
Di seguito trovi I principali metodi offerti da SmarterTools per l’utilizzo regolare o push delle mail:
GOOGLE ANDROID
SmarterMail supporta la sincronizzazione anche con Android: è un sistema operativo sviluppato per un’ampia gamma di dispositivi mobili e smartphone tra cui Motorola Droid, Nexus One, HTC Droid Incredible e molti altri.
Microsoft Exchange ActiveSync
Come già precedentemente detto, l’add-on è opzionale solo per SmarterMail Enterprise 6.X (o superiore) e va acquistato presso un distributore di fiducia (http://www.coretech.it/shop/it/listino/scheda_prodotto.php?id=2975&c=71&m=82). Una volta acquistato, l’amministratore di sistema dovrà abilitarlo sulla mailbox e ricordarsi di disabilitare l’autenticazione di Windows se SmarterMail è in esecuzione con IIS.
Tale modulo è supportato solo dalla versione 2.0 o superiore di Android e varia a seconda del dispositivo mobile utilizzato. Per esempio, l’EAS non viene supportato dai Calendari Condivisi o dalle applicazioni email di Motorola Droid, Droid 2 o Droid X perché non sono conformi alle specifiche del protocollo.
Message Retrieval
I messaggi, non appena ricevuti, vengono automaticamente notificati sui dispositivi mobili di tutti gli utenti SmarterMail che hanno abilitato il modulo EAS.
Se al contrario si decide di usare un altro tipo di tecnologia per sincronizzare le mailbox con i dispositivi mobili, occorre settare l’account direttamente dalle mail applications dello smartphone, usando sia IMAP sia POP3.
NOKIA
Nokia è una multinazionale che produce smartphone e molti di questi utilizzano il sistema operativo Symbian. SmarterMail ne supporta la sincronizzazione delle email, dei contatti, dei calendari, delle attività e delle note.
Microsoft Exchange ActiveSync
Ormai avrai imparato a memoria che l’add-on è pensato solo per SmarterMail Enterprise 6.X (o superiore) e va acquistato presso un distributore di fiducia (http://portal.smartertools.com/kb/a2772/setup-an-android-phone-or-tablet-for-exchange-activesync.aspx). Una volta acquistato, l’amministratore di sistema dovrà abilitarlo sulla mailbox e ricordarsi di disabilitare l’autenticazione di Windows se SmarterMail è in esecuzione con IIS.
SyncML
Attraverso questo protocollo è possibile gestire sia la sincronizzazione sia la condivisione: i telefoni Nokia supportano nativamente il protocollo e, in questo modo, se utilizzi una versione di SmarterMail 7.X puoi sincronizzare direttamente i tuoi contatti e le tue note.
Se invece utilizzi una versione di SmarterMail che va dalla 5.5 alla 7.X, occorre scaricare il Symbian Sync Client versione 8.5 di Funambol per sincronizzare i contatti, i calendari e le attività. (http://forge.ow2.org/project/showfiles.php?group_id=96).
Nota: Anche in questo caso, SmarterMail 8.X supporta l’ultima versione del Funambol Symbian Sync Client.
Message Retrieval
I messaggi, non appena ricevuti, vengono automaticamente notificati sui telefoni Nokia di tutti gli utenti SmarterMail che hanno abilitato il modulo EAS.
Se al contrario si decide di usare un altro tipo di tecnologia per sincronizzare le mailbox con i dispositivi mobili, occorre settare l’account direttamente dalle mail applications dello smartphone, usando sia IMAP sia POP3.
WINDOWS PHONE E WINDOWS MOBILE
Windows Phone (o Windows Mobile OS) è un sistema operativo compatto, sviluppato da Microsoft appositamente per essere utilizzato con una grande varietà di smartphone come Samsung Omnia II, HTC HD2 e alcune versioni di Palm Treo, e SmarterMail ne supporta la sincronizzazione (email, calendari, contatti, attività e note).
Microsoft Exchange ActiveSync
Per i dispositivi Windows Phones e Windows Mobile vale lo stesso discorso affrontato nei capitoli precedenti e ti consigliamo di consultare la guida in linea messa a disposizione da SmarterTools.
http://portal.smartertools.com/kb/a2657/configure-exchange-activesync-on-windows-phones.aspx
http://portal.smartertools.com/kb/a2655/configure-exchange-activesync-for-windows-phone-7.aspx
SmarterMail Sync
Puoi sincronizzare i PocketPC e gli smartphone che utilizzano Windows Mobile 2003 (o superiore) in modalità Over The Air per gestire i contatti, i calendari e le attività attraverso SmarterMail Sync: è supportato dalla release 3.1 in poi del tuo SmarterMail.
Message Retrieval
Se non utilizzi il modulo EAS, puoi settare il tuo account con i protocolli IMAP e POP3 all’interno dell’applicazione Pocket Outlook presente sul tuo dispositivo mobile.