No results found
Per poter utilizzare la funzione di crittografia delle cartelle, è necessario attivarla a livello di singolo utente, utilizzando il menù Gestione diritti e facendo tasto destro sul rispettivo utente, e selezionando Crittografia Cartelle dal menù “Attivare/Disattivare prodotti”.
Ora è possibile selezionare una delle tre opzioni di crittografia, cliccando con il tasto destro sulla directory da crittografare. E’ possibile selezionare una qualsiasi delle tre opzioni di crittografia, indipendentemente dal metodo di crittografia utilizzato per le cartelle di livello superiore. Possono coesistere cartelle e sottocartelle con metodi di crittografia differenti tra di loro.
Ora il processo di crittografia è iniziato, e quando sarà completato, tutti i dati saranno visualizzati di conseguenza.
Per visualizzare tutte le directory attualmente crittografate dall’utente, andare in Gestione diritti e nella console di gestione dell’utente selezionare Crittografia e Encrypted folders.
Tutti i file crittografati con Crittografia Comune, possono essere visualizzati da ogni utente. I file che sono stati crittografati con Crittografia di Gruppo, possono essere visualizzati solo dagli utenti membri del rispettivo gruppo di crittografia. Tutti i file crittografati con la Crittografia Individuale, sono visibili solo dall’utente che li ha crittografati.
Se è necessario che tutti i file vengano sempre crittografati, ma che risultino sempre visualizzabili da chiunque appartenga nell’organizzazione di lavoro, basta abilitare solo l’opzione di crittografia comune.
Se invece è necessario che un utente possa salvare file senza crittografarli, perché per esempio lavora su file che devono essere inviati a clienti o fornitori esterni alla organizzazione di lavoro, attivare l’opzione Senza crittografia dal menù Gestione diritti della console di EgoSecure.