Sono aperte le iscrizioni al Webinar Kerio Control che si terrà il giorno Giovedì 28 Settembre a partire dalle ore 15:00 ed avrà una durata di circa 2 ore.
La sessione webinar viene effettuata con Teamviewer. Riceverai una mail di invito contenente il codice di accesso per partecipare all’evento ed il link per il collegamento. Prima dell’inizio della sessione, ti invitiamo a verificare che audio e cuffie funzionino regolarmente. I primi 10 minuti verranno comunque utilizzati per il collegamento di tutti i partecipanti e per la prova audio.
Kerio Control arriva alla versione 7.2, arricchendosi di nuove funzionalità. In particolare la versione 7.2 del firewall Kerio si caratterizza per le nuove possibilità di GESTIRE LA LARGHEZZA DI BANDA.
Hai ora la possibilità di scoprire tutte le novità di Kerio Control 7.2. Il giorno 28 Settembre 2011 alle ore 15:00, Marino Vigliotti, Sales Engineer di Kerio Technologies, presenterà IN LINGUA ITALIANA le novità di Kerio Control 7.2.
E’ un’occasione imperdibile per scoprire tutto sulla nuova versione del Firewall Kerio. La partecipazione al webinar è del tutto gratuita.
In questo webinar imparerete:
Con la crescente popolarità del VoIP, cloud, video conferenze e altri servizi basati sul web, le reti aziendali hanno la necessità di gestire in maniera selettiva e prioritaria la larghezza di banda. Le piccole e medie aziende non possono dedicare risorse ad uno strumento di gestione della larghezza di banda troppo complicato pensato per le reti aziendali. Kerio Control 7.2 viene quindi incontro alle loro necessità.
Isicriviti ora al webinar! Si discuterà della gestione della larghezza di banda e delle caratteristiche QoS in Kerio Control 7.2. Ti verrà mostrato come basta un semplice click per trasformare Kerio Control in un vigile urbano, consentendo di mantenere o limitare il flusso di dati per utente, gruppo, tipo di traffico, valore DSCP, e altro ancora. Ti verrà mostrato come creare facilmente delle regole che garantiscano e diano delle priorità al traffico di rete, come applicare regole ad una specifica interfaccia di rete, e come monitorare le classifiche del traffico di rete per ogni regola impostata. Durante la dimostrazione, verrà inoltre creata in pochi minuti una regola per gestire la formazione del traffico.