TSplus RDS-Knight Versione 4.3
20/09/19 gatti Update
TSplus è orgoglioso di presentare la nuova versione 4.3 di RDS-Knight e la sua nuova straordinaria funzionalità, la dashboard "Autorizzazioni" che permette di impostare rapidamente tutti i diritti di accesso per utenti e gruppi.
In Windows, solitamente, le autorizzazioni per i file sono gestite dal sistema operativo e Windows ha una gerarchia utente che, per impostazione predefinita, definisce l'ambito di accesso per ciascun profilo e impedisce automaticamente l'accesso a posizioni sensibili.
Talvolta è necessario configurare manualmente le autorizzazioni di Windows in modo da prevenire rischi per la sicurezza.
Ma le autorizzazioni di Windows non configurate correttamente sono tanto comuni quanto pericolose… soprattutto se il server è esposto al mondo esterno attraverso protocolli di accesso remoto.
Se i file importanti non sono protetti da un ottimo sistema di autorizzazioni, un hacker che riesce a connettersi ai server di accesso remoto potrebbe avere l’accesso libero al file system.
Dato che la gestione delle autorizzazioni di Windows è spesso eccessivamente complicata… ecco che arriva in aiuto RDS-Knight!

- Dalla nuova tab Autorizzazioni della console di gestione di RDS-Knight, è possibile visualizzare in un’unica schermata l'elenco completo di utenti e gruppi e l'elenco delle cartelle disponibili. Ispezionare (con RDS-Knight Essentials) e modificare (con RDS-Knight Ultimate) le autorizzazioni non è mai stato così semplice!
- All’audit del sistema sono stati poi aggiunti ulteriori controlli di sicurezza di base:

- È stato implementato un nuovo database per memorizzare eventi, indirizzi IP, report sugli attacchi ransomware e whitelist dei programmi.
Grazie alla funzionalità di memorizzazione dello storico dati, il registro degli eventi di sicurezza ora può fornire una cronologia completa e consultabile tramite filtri per data e periodo.

Knowledge Base su TSPlus
TSplus – La gestione da remotoTSplus: Client RDP – Errore interno durante l’apertura di una connessioneTSplus e Rohos: desktop remoto con autenticazione a due fattoriIntro su TSplus, servizio di desktop remoto alternativo a MicrosoftTSplus: la gestione remota sempliceProcedura per attivazione offline del TSplusProcedura per attivazione di licenza TSplus dopo cambiamenti hardwareProcedure passaggio da v12 a v14 con migrazione della chiaveProcedura per fare rehost di licenza v14TSplus - Administrator Password persaAggiungere il proprio certificato SSL a TSplus Remote AccessTSplus Admin Tools - PanoramicaTSplus – Creare un account amministratoreTSplus – La Console Web AmministratoreTSplus Remote Support - Utilizzo e panoramicaTSplus - Aggiornamenti versioniTSplus – Computer RemotiTSplus – Attivazione licenza TSplus Remote SupportTSplus - Protezione e sicurezza del serverTSplus - Informazioni generali, versioni con supporto a lungo termineTSplus - Installazione di TSplus Remote SupportTSplus - Requisiti di SistemaTSplus - Installazione del prodottoTSplus - Iniziare a lavorare con il programmaTSplus - identificare l’edizione installataTSplus - Attivazione delle licenze (Online)TSplus - Attivazione della licenza (Offline)TSplus - Connection Client GeneratorTSplus - Connessioni Client, SetupTSplus - Connessioni Client, modifica e cancellazione parametriTSplus - Connessioni Client, RemoteApp e SeamlessTSplus - Connessioni Client, modifica iconaTSplus - Server Administration, amministrazione e gestione ServerTS Plus - Server Administration, trasferimento di file ClientTSplus - Server Administration, trasferimento FileTSplus - Server Administration, condivisione sicuraTSplus - Server Administration, apertura File lato ClientTSplus - Server Administration, pubblicazione delle applicazioniTSplus - Server Administration, assegnazione di applicazioni a utenti o gruppiTSplus - Server Administration. assegnazione utenti Azure Active DirectoryTSplus - Server Administration, RemoteApp On ClientTSplus - Server Administration, temi della barra delle applicazioniTSplus - Server Administration, Floating panel e Application panelTSplus - Virtual PrinterTSplus - Universal PrinterTSplus Remote Support – Session LogsTSplus – Interfaccia End-User e connessioneTSplus Remote Support – La Console Web agentTSplus – Agent Web Console, accedere ai Computer non presidiatiTSplus – Organizzare i Computer non presidiatiTSplus Remote Support – Agent Web ConsoleTSplus - Advanced SecurityTSplus Advanced Security - Homeland Access ProtectionTSplus Advanced Security - Installazione e licensingTSplus Advanced Security - UtilizzoTSplus Advanced Security - Indirizzi IPTSplus Advanced Security - Protezione Homeland in Expert modeTSplus Advanced Security - protezione dagli attacchi bruteforceTSplus Advanced Security – Liste utenti e programmi consentitiTSplus Advanced Security- Impostazioni Backup e RestoreTSplus Advanced Security - protezioni Endpoint e IPTSplus Advanced Security – Security EventsTsplus Advanced Security - PermissionTSplus Advanced Security – Protezione RansomwareTSplus Advanced Security - Secure DesktopTSplus Advanced Security – Restrizioni orario di lavoroTSplus Advanced Security - Firewall SettingsTSplus Advanced Security – Advanced Logs SettingsImpostazioni avanzate protezione HomelandTsplus Advanced Securty Impostazioni avanzate protezione RansomwareTsplus Advanced Security - Product SettingsTSplus Advanced Security - Attivazione della licenza