Diventa Autore per CoreTech | Scopri di più





Protezione dallo spionaggio industriale

07/05/14 Filippo Moriggia Blog

Il furto di dati è una minaccia per l’esistenza stessa delle aziende.

Edward Snowden ha portato all’attenzione del pubblico il fatto che lo spionaggio industriale non è un problema soltanto per le aziende che competono tra di loro, ma anche per i servizi segreti governativi. Il Ministro degli Interni tedesco ha stimato che il danno dovuto allo spionaggio è di circa 50 miliardi.

Questo tipo di spionaggio non ha più nulla a che vedere con i noiosi giochi che conosciamo grazie ai film degli anni ‘50 o ’60, in cui James Bond aveva accesso a documenti segreti semplicemente affascinando qualche bella segretaria. Oggi tutto quello che consideriamo come importante e di valore è di fatto memorizzato sotto forma di dato digitale e spesso viene immagazzinato su un dispositivo portatile.

Secondo uno studio dell’istituto americano Ponemon circa 700 portatili vengono rubati ogni giorno nel solo aeroporto internazionale Charles de Gaulle di Parigi. In base a questo stesso studio, titolato “Il costo della perdita dei dati, report annuale” le conseguenze di questi furti possono essere stimate intorno ai 3,6 milioni di euro l’anno. Numeri che possono far impallidire aziende di qualsiasi dimensione.

C’è sempre una quantità di furti che ci ricorda i tempi di James Bond negli anni 50 e 60: la negligenza e gli errori dei dipendenti causano circa il 45% delle perdite dei dati.

Dunque è importante non solo proteggersi dagli attacchi interni ed esterni, ma anche prevenire lo staff dall’essere la stessa causa della perdita di dati.

EgoSecure Endpoint fornisce una soluzione a 360° contro tutte le possibili minacce ai dati. Questa soluzione è basata sul principio C.A.F.E. (Control, Audit, Filter, Encrypt) e viene già sfruttata da più di 1.500 clienti. Il principio innovativo che combina il controllo degli accessi, l’audit, il filtro dei contenuti e la cifratura garantisce una protezione da qualsiasi tipologia di minaccia.

Gestione C.A.F.E. contro lo spionaggio industriale

Il principio della gestione CAFE è stato sviluppato da EgoSecure per creare una soluzione a 360° in grado di considerare tutte le possibili minacce al business e fornire una protezione omnicomprensiva. Ecco quali funzioni comprende:

  • Controllo: definisce quale utente è autorizzato ad utilizzare un dato specifico. Solo i dipendenti che hanno la necessità di accedere a dati riservati per il loro lavoro devono averne effettivamente accesso.
  • Audit: tramite un processo di audit si possono tracciare le policy aziendali e – in caso di perdita dei dati – ci sono informazioni sufficienti per capire in che direzione muoversi.
  • Filtro: separare i dati critici da quelli non critici e bloccare l’accesso ai pericoli provenienti dall’esterno, come i cavalli di Troia.
  • Encrypt (crittografia): la cifratura rende inaccessibili i dati che si trovano al di fuori dell’azienda da parte di terzi o persone non autorizzate. Le policy devono essere scelte con cura e accettate e messe in pratica dagli utenti.
  • Management: la gestione di tutti i sistemi deve essere semplice e veloce e in particolare l’amministrazione deve essere user-friendly, per venire accettata da utenti e tecnici. Se la tecnologia di protezione non viene accettata non si può arrivare a una soluzione effettiva ed efficiente.

Implementazione pratica del principio di gestione CAFE

EgoSecure Endpoint è stato sviluppato in base al principio della gestione CAFE e fornisce tutte le possibili funzioni di una soluzione completa.

Il controllo permette di garantire l’accesso ai dati riservati soltanto a chi è effettivamente autorizzato. Non si possono memorizzare dati privi di diritti di accesso nel cloud.

L’Audit fornisce le informazioni di tipo forense che permettono di scoprire le spie e la perdita dei dati. Il tutto nel pieno rispetto dei diritti personali dei dipendenti. Il software può concedere l’accesso solo a 2 o 3 persone contemporaneamente, per avere la certezza che i file di registro non siano accessibili se non in seguito a un accordo.

L’analisi dei contenuti permette di filtrare i dati riservati. Ad esempio proteggendo i disegni e i contratti. L’antivirus protegge da virus e cavalli di troia provenienti dall’esterno. EgoSecure è una delle soluzioni più importanti del settore e vanta un livello di rilevamento dei virus particolarmente elevato. Il controllo delle applicazioni è una aggiunta perfetta che permette di bloccare anche i virus e i cavalli di Troia che ancora non sono riconosciuti dall’engine.

La suite EgoSecure Endpoint ha diverse soluzioni di cifratura per scenari differenti:

  • Per dispositivi rimovibili
  • Per singole cartelle
  • Per il cloud
  • Per la posta elettronica
  • Per la cifratura completa dei dischi
  • Per la rete

La cifratura avviene al volo e in base ai file. Gli utenti non devono ricordarsi di svolgere azioni aggiuntive, tutto è automatico, gli utenti non possono disattivarla. Il principio di base è molto semplice: i dati non possono mai lasciare l’azienda senza essere cifrati.

I dispositivi mobili, come tablet e smartphone, che continuano a crescere a livello di numero, sono particolarmente vulnerabili alla perdita di dati o al furto deliberato. Dunque devono essere presi in considerazione con particolare attenzione. La gestione dei dispositivi mobili (Mobile Device Managenent, Mdm) fornisce l’integrazione necessaria e supporta oltre al mondo Microsoft anche i sistemi operativi Android e iOS.

Il pannello di gestione di EgoSecure Endpoint garantisce l’accettazione immediata da parte di amministratori e utenti. L’installazione viene completata in poco tempo e offre già una protezione di base. Non c’è bisogno di training dal momento che la soluzione è integrata nel workflow e non richiede azioni aggiuntive. Tutte le funzionalità sono controllate e monitorate dall’intuitiva console di management centralizzata.

EgoSecure si paga da solo!

Vi state domandando qual è il costo di un soluzione per proteggere l’azienda dalla perdita dei dati? Grazie a un sistema integrato di gestione dei consumi la soluzione di EgoSecure costa pochissimo e si paga da sola.

EgoSecure permette di attivare la funzione di Green-IT non solo in modo centralizzato o in base a una pianificazione: garantisce la massima efficienza poiché il consumo energetico avviene solo quando i componenti del computer vengono effettivamente utilizzati. EgoSecure non dipende dal sistema operativo o dal software in uso, dunque è più efficiente dei pacchetti standard forniti dallo sviluppatore dell’Os.

In base all’hardware e ai costi locali dell’elettricità EgoSecure Green-IT permette di risparmiare dai 50 ai 100 euro all’anno a computer. Dunque si paga da solo in meno di un anno!