Diventa Autore per CoreTech | Scopri di più
02/12/24 CoreTech Blog
Quando si analizzano le offerte di server cloud, il prezzo può sembrare un indicatore fondamentale. Tuttavia, in ambienti di produzione come quelli dei Gestionali, è essenziale fare confronti andando oltre i numeri apparenti e considerare elementi chiave come sicurezza, performance garantite, supporto tecnico e affidabilità complessiva.
Abbiamo deciso di confrontare l’offerta di Stellar con quella di alcuni dei principali provider:
Server per installazione di un Gestionale
È stata considerata una configurazione "Base" adatta per ambienti gestionali:
I cloud server di diversi provider quali Azure, AWS e OVH distinguono l’offerta per categoria/serie.
Generalmente troviamo:
Trovate il link a questa tabella anche qui:
La categoria/serie di server per Calcolo Ottimizzato danno una minima garanzia sull'allocazione della “potenza” dei Core allocati alle VM.
Possiamo pertanto contare sul fatto che i 4 core siano realmente allocati nel pieno della potenza di calcolo del processore fisico, quindi sufficienti a eseguire decentemente il software gestionale col relativo database ed eventuali sessioni RDP contemporanee.
Operando con un server cloud della categoria/serie Utilizzo Generico si rischia di avere CPU in overbooking o virtual core “castrati” (ad esempio al 50% della frequenza della CPU fisica). Questo comporterebbe di dover scegliere offerte di server con un numero di core superiore a 4 core (si passerebbe a 8 core perché le offerte raddoppiano le risorse allocate).
La comparazione tra categorie/serie di offerte server differenti con anche quantità di risorse differente renderebbe l’analisi più complicata, quindi abbiamo cercato di fare un confronto di “mele con mele”
La tabella confronta le categorie/serie dei server fatta da Azure, AWS e Google. Ogni categoria/serie ha un prefisso seguito da numeri o lettere che identificano la versione e le risorse allocate. Anche OVH differenzia le famiglie di server ma non è presente il confronto nella tabella sopra riportata.
Stellar non fa overbooking e non ha limitazioni sulle CPU quindi tutti i server Stellar sono da considerare nella categoria Calcolo Ottimizzato. Aruba non da informazioni in merito.
LICENZA
Per non avere distorsioni sul prezzo è stato escluso dal calcolo il costo della licenza Microsoft Windows.
SICUREZZA
Trattandosi di un ambiente di produzione per un gestionale si è considerato di non assegnare direttamente un IP pubblico al server e di avere davanti un Firewall, non necessariamente dedicato.
Dove previsto dal provider si è scelta l'opzione più adatta o conveniente oppure si è scelto di aggiungere un cloud server con le risorse minime per far girare un firewall dedicato. In tali casi si è scelta una VM della categoria Utilizzo Generico che sono le più economiche.
BACKUP E SNAPSHOT
Dato l'ambiente critico, abbiamo considerato obbligatoriamente anche il backup della VM e l’utilizzo degli Snapshot.
SUPPORTO
Dato che il costo dei piani di supporto offerti da OVH, Azure ed AWS (ad esclusione di quello per gli sviluppatori) ha un valore rilevante la comparativa è stata fatta senza sommare il corrispettivo piano di supporto al costo del server.
Nel caso di Aruba e di OVH si è proceduto a creare i cloud server direttamente dal pannello, verificando poi i costi dei servizi accessori. Da notare che OVH non ha un offerta 4 core 16Gb di Ram nella categoria/serie Calcolo Ottimizzato e ma offre solo 8 core e 16Gb di Ram
Nel caso di AWS e Azure si è proceduto ad utilizzare i listini e i configuratori (considerando piani di risparmio di 1 anno).
Per questi due cloud provider è più complesso calcolare il costo esatto perchè ci sono diversi costi che dipendono da quanto si utilizzano le risorse come ad esempio il traffico di rete.
La tabella sottostante mostra dove si posiziona l'offerta Stellar di CoreTech considerando il costo al Partner a cui è stato applicato lo sconto base.
Aruba ha l'offerta più economica tra quelle prese in esame. Prendiamo quindi come riferimento “100” l’offerta di Aruba e calcoliamo quanto si distanziano gli altri cloud provider da questa offerta.
STELLAR: In riferimento all'offerta Aruba, quella di Stellar costa il 18% in più
OVH: In riferimento all'offerta Aruba, quella di OVH costa il 25% in più.
AZURE: In riferimento all'offerta Aruba, quella di Azure costa il 79% in più.
AWS: In riferimento all'offerta Aruba, quella di AWS costa il 131% in più.
Abbiamo visto che Stellar costa il 18% in più di Aruba in un contesto paritetico. Ora confrontiamo Stellar verso gli altri Provider:
STELLAR vs OVH: Stellar costa il 6% in meno di OVH
STELLAR vs AZURE: Stellar costa il 52% in meno di Azure
STELLAR vs AWS: Stellar costa il 96% in meno di AWS
Questo confronto come detto non tiene conto del costo del Supporto Tecnico che per un MSP o una Software House sono imprescindibili.
Nella prima tabella sono riportati i costi dei piani di supporto proposti dai cloud provider Azure, AWS e OVH.
Aruba non ha piani di supporto tecnico.
Volendo prendere in considerazione il valore del Supporto CoreTech sarebbe necessario considerare le offerte classificate come Business o Enterprise..in realtà più la Enterprise della Business.
Ma l’offerta business di OVH costa 250 euro/mese, quella di Azure 100 euro/mese e quella di AWS 100 euro/mese.
Già solo prendendo in considerazione questo costo, visto che l’offerta Stellar include l’assistenza per gli MSP e le Software House, l’offerta CoreTech diventerebbe la più conveniente di tutte.
Ma questa proposta Business come anticipato non soddisfa le esigenze del target a cui si riferisce CoreTech con l’offerta Stellar, pertanto sarebbe necessario andare sulle proposte Enterprise.
Quindi considerando questo elemento nel calcolo dei costi, la proposta Stellar è imbattibile per un MSP.
Relativamente alla sicurezza l’offerta Stellar offre oltre al backup della VM (servizio VMBackup con frequenza giornaliera, settimanale e mensile) anche la possibilità di fare Snapshot automatici oltre che quelli manuali.
Inoltre per quanto riguarda il Backup viene fornito incluso nel costo anche il backup dei dati con relativo spazio storage. Questo backup viene fatte su due destinazioni, in due data center distinti
L’offerta Stellar mette a disposizione per tutti i server un firewall di front end condiviso (servizio FWaaS) che di fatto è un Firewall Managed con risorse allocate in termini di CPU e RAM molto al di sopra di un generico firewall dedicato.
Questo consente di avere sicurezza dalla capacità del firewall di gestire traffico ed eventuali attacchi DOS in quanto è attivo il servizio IDS/IPS che mitiga questo genere di attacchi.
Sempre in ambito sicurezza è attivo un sistema di scansione (servizio VMcve-inspector) di tutti gli IP pubblici dei server Stellar che consente di rilevare con anticipo se ci sono vulnerabilità esposte.
Il report di questa scansione viene reso disponibile nella scheda di ogni singolo server.
Rispetto alle offerte degli altri provider quella di Stellar consente di modificare singolarmente ogni tipo di risorsa quali Cpu, Ram e Disco a proprio piacimento.
Questo è un incredibile risparmio di costi quando si rende necessario avere ad esempio solo più ram. Infatti gli altri provider costringono a passare a delle macchine superiori, generalmente raddoppiando tutte le risorse e anche il relativo prezzo.
Dover aumentare di 1 core una VM potrebbe
Quando si considera di scegliere delle offerte su data center al di fuori del proprio territorio va considerato che la distanza introduce una maggior latenza di rete.
Si passa da pochi millisecondi a 45-60 millisecondi su data center in Francia o Germania per arrivare a oltre 140 millisecondi se si va su data center negli stati uniti.
L’offerta Stellar per ogni server mette a disposizione incluso nel prezzo il monitoring fino a 5 sonde con PRTG che lavora a livello di rete più il Monitoring e la gestione a livello di Server grazie alla licenza SygmaConnect inclusa che fa oltre che da sistema di monitoraggio anche da sistema di
controllo remoto.
Le obiezioni che si potrebbero fare:
ci sono offerte di VM in Azure o AWS che possono costare meno. Si sono le offerte low-cost per uso basso o moderato della CPU. Sono indicate per ambienti di test e sviluppo.
Il vostro è un ambiente di test e sviluppo?
La stima dei costi per gli Snapshot delle macchine OVH, Azure ed AWS è basata su 100GB cioè come la dimensione dello spazio che occuperebbe il backup dell’intera vm.
Corretto, questo valore potrebbe essere minore dello spazio occupato da un backup. Ma gli snapshot potrebbero anche essere più di uno per la stessa VM, pertanto abbiamo preso in considerazione il caso più oneroso.
La stima dei costi del traffico di rete per le macchine Azure ed AWS è di soli 200Gb al mese.
Corretto, abbiamo stimato un 1Gb al giorno di movimentazione di dati. Se ci sono diversi utenti che utilizzano un gestionale senza prendere in considerazione navigazione internet o utilizzo posta in sessioni RDP, 1Gb al giorno è un valore ragionevole anche se sottostimato.
Va comunque considerato che su Azure ed AWS l’incidenza del costo del traffico di rete può essere molto rilevante e questo è anche una delle ragioni per la quale abbiamo dato un certo margine con la questione degli Snapshot.