Diventa Autore per CoreTech | Scopri di più





AV, XDR o MDR? L’evoluzione della cybersecurity con ESET

23/09/24 CoreTech Blog

×Non sei ancora nostro cliente Eset? Diventa Partner CoreTech e visita il nostro configuratore prezzi

Le soluzioni di sicurezza informatica ESET, nell’attuale panorama della cybersecurity, sono tra le migliori riconosciute anche dai principali analisti di mercato. Con la piattaforma centralizzata ESET Protect e i vari livelli di protezione offerti, la selezione è ampia.

Ma quali sono le differenze tra Antivirus, XDR e MDR e come scegliere il livello di protezione adeguata?

  • Antivirus:
    basato sulle firme, rileva e rimuove malware conosciuti fornendo una protezione di base; ad uso tradizionale ma non sufficientemente avanzato contro la difesa di malware sconosciuti
  • XDR:
    questa tecnologia è in grado di evidenziare e rilevare tutti i movimenti preparatori che gli attaccanti compiono all’interno dell’infrastruttura del cliente prima di lanciare un attacco. Attraverso l’analisi e il monitoraggio in tempo reale di comportamenti potenzialmente malevoli, questa soluzione garantisce la possibilità di PREVENIRE gli attacchi. Ma se i movimenti laterali e gli attacchi avvenissero di notte, chi controlla gli allarmi che l’XDR manda sulla console?
  • MDR!:
    offre il livello completo di sicurezza attraverso un servizio di monitoraggio 24/7 e azione della tecnologia XDR, gestito da un team SOC che si occupa della rilevazione e difesa dagli attacchi in tempo reale, fornendo un report dettagliato delle azioni svolte. Il SOC italiano di ESET è la carta vincente nel proprio mazzo, in quanto offre questo servizio direttamente in lingua italiana.

Per molte aziende, poi, il tempo stringe!
La regolamentazione NIS2 entrerà in vigore entro quest’anno e moltissime aziende che offrono servizi collegati a beni di prima necessità dovranno adeguarsi.

Hai già un’offerta MDR pronta? No?!
Allora contattaci per maggiori informazioni.


Knowledge Base su Eset

Corretta attivazione Nod32Come inserire una Deal Registration sul Partner Portal (nuova o esistente)Come recuperare le credenziali di una nuova licenza ESET dal Partner PortalESET - Business Account - IntroduzioneESET - Protect Cloud, IntroduzioneESET - Protect Cloud, Creare istanze da ESET Business AccountESET - Protect Cloud, Web Console: filtri e layoutESET - Protect Cloud, Web Console browser supportatiESET - Protect Cloud: VDI, Sistemi operativi e hypervisor supportatiESET - Protect Cloud: Proxy Apache HTTPESET - Protect Cloud, Sincronizzazione con Active DirectoryESET - Protect Cloud, gestire i prodotti EndpointESET - Protect Cloud, Web Console: set autorizzazioniESET - Protect Cloud, Sistemi operativi supportatiESET - Protect Cloud, Web Console Lato UtenteESET - Protect Cloud, Web Console Procedura guidata AvvioESET - Protect Cloud, Web Console: Individuazione e risoluzione dei problemiESET - Protect Cloud, AccessoESET - Protect Cloud, Ambienti VDIESET - Protect Cloud, VDI risoluzione delle domande di clonazioneESET - Protect Cloud, VDI Master per clonazioneESET - Protect Cloud, TagESET - Protect Cloud, importazione CSVESET - Protect Cloud, Push Notification ServiceESET - Protect Cloud, Status OverviewESET - Protect Cloud Management, Distribuzione agenteESET - Protect Cloud Management Agent, Distribuzione da remotoESET - Protect Cloud Distribuzione Management Agent, Distribuzione SCCMESET - Protect Cloud Management Agent, RD SensorESET - Protect Cloud, Gestione MSPESET - Protect Cloud, Distribuzione e installazione MSPESET - Protect Cloud, Utenti e istanze MSPESET - Protect Cloud, Applicazioni e contenuti potenzialmente indesideratiESET - Protect Cloud MSP, Rimozione di un clienteESET - Protect Cloud Management Agent, Installazione su un clientESET - Protect Cloud Management Agent, Istallazione su LinuxESET - Protect Cloud Management Agent, Istallazione su MacOSESET - File Security - Introduzione del prodotto su Windows ServerESET - File Security - Interfaccia utenteESET - File Security - Controllo dei fileESET - File Security - MonitoraggioESET - File Security – AggiornamentoESET - File Security - ConfigurazioneESET - File Security – Strumenti, ClusterESET - File Security - StrumentiESET - File Security - Strumento eShellESET - File Security - Comandi Shell e ScriptingESET - File Security - Controllo computer su richiesta e controllo Hyper-VESET - File Security - AntivirusESET - File Security - Protezione file system in tempo realeESET - File Security – HIPSESET - File Security - Controllo dispositivi e protezione web ed e-mailESET - File Security - Tipi di infiltrazione informaticaESET - File Security - Live GridESET - File Security - InstallazioneESET - File Security - Controllo Hyper-VESET - File Security - Antivirus, Rilevamento di un'infiltrazioneESET - File Security - Protezione web ed e-mailESET - SysInspector - Script di servizioESET SysInspector - Strumenti e impostazioniESET - SysInspector - IntroduzioneESET - SysInspector - Funzione ConfrontaESET - SysInspector - AvvioESET Endpoint Security - Protezione File System in tempo realeCreare log SysInspector e inviarli al supporto ESETEset - Server Security - Strumenti (Windows Server)Eset - Server Security - Processi in esecuzione (Windows Server)Eset - Server Security - Utilizzo: finestra e rapporto del controlloEset - Server Security - Installazione