Diventa Autore per CoreTech | Scopri di più





L’Intelligenza Artificiale in pratica – Parte II

04/12/23 Camill Blog

In questa seconda parte dell’articolo dedicato all’IA, cerchiamo di approfondire alcuni aspetti che sempre di più influiscono sule modalità di adozione di questa tecnologia.

Lo sviluppo del mercato ICT rispetto alla tecnologia dell’Intelligenza Artificiale è stato davvero vorticoso, soprattutto in questi ultimi tempi. È recentissima la querelle tra Sam Altman, fondatore e CEO di OpenAI e il Consiglio di amministrazione della stessa azienda, che ha visto Altman fare un rapido passaggio in Microsoft (uno dei principali azionisti di OpenAI) per poi tornare “a furor di popolo” in OpenAI e riprendere la propria posizione nell’azienda, non senza l’uscita di scena di tutti i precedenti componenti del consiglio colpevole del tentativo di estromissione. Le motivazioni, secondo Reuters (https://www.reuters.com/technology/sam-altmans-ouster-openai-was-precipitated-by-letter-board-about-ai-breakthrough-2023-11-22/), vanno ricercate in un messaggio giunto al Consiglio dai ricercatori di OpenAI su un progetto, denominato Q*, che avrebbe raggiunto risultati pericolosi per gli esseri umani, in quanto l’intelligenza artificiale realizzata da Q* era di tipo AGI (Artificial General Intelligence), cioè (definizione di OpenAI): “sistemi autonomi in grado di superare gli esseri umani nella maggior parte dei compiti che hanno un valore economico“. Microsoft, dal canto suo, ha annunciato la disponibilità della propria soluzione di IA, Copilot (https://support.microsoft.com/en-us/copilot), già inserito nell’offerta Microsoft 365. Ancora, tra i nomi più importanti dell’ICT attuale, Google, che con la propria soluzione di IA Bard (acronimo di “Building Augmented Reality in Displays”, cioè “Costruzione di Realtà Aumentata nei Display”) vuole offrire un chatbot in risposta a ChatGPT di OpenAI ed è ancora in fase sperimentale, anche se consente già di fare prove (https://bard.google.com/) ed è, nelle intenzioni di Google, capace di operare in 40 lingue diverse. La base su cui è costruito Bard è il linguaggio Google LaMDA (Language Model for Dialogue Applications), a sua volta basato, come tutti gli attuali LLM (Large Language Model) utilizzati per l’IA, su Transformer, un’architettura di rete neurale inventata da Google Research e resa open-source nel 2017.

Altre soluzioni di IA degne di nota sono sicuramente quella di Inflection (https://inflection.ai/), una società benefit di Palo Alto (USA) che ha sviluppato gli LLM Inflection-1 e 2 e PI (Personal AI, https://pi.ai/) e il cui obiettivo è quello di realizzare una piattaforma di intelligenza artificiale per tutti, che chiunque sia in grado di utilizzare senza alcun problema. Inflection per operare utilizza un sistema basato su 22 mila cluster di GPU (Graphic Processing Unit) H100 NVIDIA. Ad oggi, secondo l’Azienda e come dichiarato sul proprio sito web, Inflection-2 risulta, come prestazioni, più performante di tutte le altre piattaforme, ad esclusione di OpenAI ChatGPT-4.

Dal canto suo, Anthropic (https://www.anthropic.com/company) ha sviluppato Claude, oggi arrivato alla release 2.1 (https://www.anthropic.com/index/claude-2-1), caratterizzata dalla disponibilità mediante API (Application Programming Interface) nella console di Anthropic e basato su una finestra di 200 mila token di contesto, che gli permettono di tradurre articoli accademici o  scrivere business plan o, ancora, fare verifiche su contratti complessi.

Per sperimentare

L’approccio migliore a un nuovo modo di interagire con le informazioni e di lavorare con la creatività è sicuramente quello di sperimentare. Così, nel seguito offriamo un elenco di link a siti dov’è possibile “toccare con mano” e provare in prima persona le innovazioni portate dai nuovissimi strumenti di Intelligenza Artificiale Generativa. L’elenco non è né un suggerimento di priorità né una valutazione in termini di presunta migliore qualità o valore delle soluzioni presentate: è semplicemente un repertorio di siti dove sperimentare l’IA e capirne la portata e le potenzialità.

Sempre nell’ottica che caratterizza CoreTech, che è quella di far crescere la cultura delle persone con cui si confronta e di fornire nuovi spunti per continuare ad apprendere e a mettersi in discussione di fronte all’innovazione e alle sfide che ci vengono poste ogni giorno. Ecco la nostra proposta:

Banner

Leggi anche la Parte uno dell'articolo.


Articoli su CoreTech

I vincitori del Pasta Game a Eroi DigitaliCoreTech Racing oN3 | come si è concluso il campionato Mitjet Italia eSportCoreTech, distributore ufficiale TuxCare per la regione EMEAWeb Design Sostenibile: cos’è e perché dovresti considerarloSostenibilità Digitale: cos’è e perché è così importante?Sostenibilità digitale: perché è importante per le aziendeKarma Metrix: misura, migliora e comunica l’impatto ambientale di un sito webIl web inquinaUn programma a premi per trovare falle nella securityL’Intelligenza Artificiale in pratica – Parte IL’Intelligenza Artificiale in pratica – Parte IILa resa dei conti del WEL! Si decide tutto a Le Mans.Vicini all’impresa: secondo posto alla 24h del Nurburgring-Nordschleife 2023TRASFORMARSI DA "AZIENDA CHE NOLEGGIA MULTIFUNZIONI" IN PARTNER TECNOLOGICOCoreTech, il punto di riferimento N-Able per gli MSP7° tappa del Winery Tour8° e conclusiva tappa del Winery Tour5° tappa del Winery Tour6° tappa del Winery TourAdobe Creative Cloud, Acrobat e Sign4° tappa del Winery Tour3° Tappa del Winery Tour2° Tappa del Winery TourNurburgring-Nordschleife 24oreNuovo Data Center per 1StackSiamo in finale all'Italian Channel Awards come Miglior Team di Supporto al Canale!CoreTech partecipa agli Italian Channel Awards come Miglior Team di Supporto al CanaleScopri il team CoreTech Racing oN3Nasce Cloud Academy by CoreTechMoto E - 3 giorni di test di preparazioneMoto ESereno NataleSulla piattaforma CSP CoreTech il servizio alla PA è vincentePer Natale regalati la formazione!La nuova formazione CoreTech per rinnovare il canaleCoreTech certificato AGID CSP per la PADa oggi puoi offrire la tua soluzione alla PA con CoreTechPillole di Sicurezza | Episodio 19Pillole di Marketing | E19 - 1 di 7Pillole di Sicurezza | Episodio 18Pillole di Marketing | E18Cloud provider: ambiente virtualizzato per affari concretiTalk sulle Nuove opportunità per investimenti digitali e per investimenti sull'exportCoreTech: la qualità dei servizi è certificataNon aspettare di essere schiacciato, gioca d'anticipo!Errori di configurazione della sicurezza e conseguenze per la sicurezza webPillole MSP da Richard Tubb | 1 di 19Curioso di scoprire quali soluzioni metteremo a tua disposizione gratuitamente?Virtual Cloud Provider: ecco la strategia contro la disintermediazioneHai a cuore la sicurezza dei tuoi server?Pillole di Marketing | E15Pillole di Marketing | Episodio 14Cloud di qualità certificato ISOCosa ti lasciano i Big Player?Pillole di Cloud | Episodio 12Pillole di Sicurezza | Episodio 14Dicono che il Cloud costa troppo? Con CoreTech è gratis!Pillole di Marketing | Episodio 13Pillole di Cloud | Episodio 11Imposta basi solide per il tuo businessPillole di Sicurezza | Episodio 13Pillole di Sicurezza | Episodio 12Pillole di Marketing | Episodio 11Pillole di Marketing | Episodio 10Pillole di Sicurezza | Episodio 11Pillole di Marketing | Episodio 9CoreTech sponsor al RomHack 2020Pillole di Marketing | Episodio 8Il Cloud White Label scende in pista con la MotoE: CoreTech per Gresini RacingPillole di Sicurezza | Episodio 10CoreTech sponsor tecnico ufficiale di Gresini Racing per il campionato di MotoEPillole di Marketing | Episodio 7Pillole di Sicurezza | Episodio 9CoreTech si è certificato per garantirvi servizi e prodotti sicuri e di qualità!CoreTech scende in Pista ... GUARDANDO AL FUTURO!Pillole di Sicurezza | Episodio 8Pillole di Marketing | Episodio 6Pillole di Sicurezza | Episodio 7Pillole di Sicurezza | Episodio 6Pillole di Marketing | Episodio 4Pillole di Marketing | Episodio 5Pillole di Sicurezza | Episodio 5Entra anche tu a far parte della prima Community che parla di Cloud in ItaliaPillole di Marketing | Episodio 3Pillole di Sicurezza | Episodio 4Pillole di Sicurezza | Episodio 3Diventa un Cloud Provider Grazie al White LabelGiovedì 7 Maggio, ore 16.00 | VIDEO CONFERENZA APERTA A TUTTIPillole di Sicurezza | Episodio 2I consigli di Richard Tubb | Emergenza CovidPillole di Marketing | Episodio 2L’effetto WOWvCP - Diventare Virtual Cloud Provider grazie al White Label di CoreTechScadenze di Aprile e possibili crisi di liquidità. Cosa può fare CoreTech per i PartnerPillole di Marketing | Episodio 1Link e informazioni relative a Video Call del 24 MarzoAppello ore 18.30 del 24 Marzo. Facciamo il PUNTO e AIUTIAMOCI tra NOIAppello ore 18.30. Aiutiamo i nostri clienti. Video Chiamata aperta a tuttiCoreTech White Label!Patrick Vaccalluzzo, marketing & sales, CoreTechNuovo menu sul sito CoreTechSopravvivere al cloud, la rivoluzione per i partner vista da CoreTechRisveglio dal torpore in cerca del cambiamento: la trappola della Confort Zone!14 Workshop GRATUITI con CoreTechMSP - Che differenza c’è tra lavorare SUL Business o NEL Business?Come sono diventato Sistemista....Per vincere...News dallo ShopNews dallo Shop – CoreTech Live Support#1 CoreTech Chat – La tua opinione conta!Italia Paese di innovazioneTi fanno pagare tutto, anche l'aria che respiri… e poi si fanno chiamare Partner!È ufficiale, Micro Focus sarà Partner del Summit 2018Online la pagina che raccoglie tutte le registrazioni dei webinar disponibiliNews Shop CoreTechAttenzione ai falsi operatori Microsoft, due persone già truffatePromozioni del meseNews dello Shop CoreTechCoreTech entra a far parte di CompTIA, la Community dedicata all’ITSHOP CORETECH SCOPRI LE NUOVE FUNZIONALITÀPorta un amico!CoreTech, distributore GFI-Kerio per l’ItaliaComunicazione di servizio: numero di telefonoCorsi Febbraio 2016!Promozione Festival ICTStartUp e MigrazioniWorkshop 2015Iscrizione Webinar - nuova proceduraI corsi sono indispensabili per “afferrare” alcuni concettiSMAU Milano 2015 - Richiedi il tuo invito elettronico!Aperte le iscrizioni al festival ICT 2015CoreTech Partern Gold dell'evento internazionale riconosciuto da Joomla!.orgCoreTech, da oggi nasce il primo New Generation ProviderNovità da CoreTech