Diventa Autore per CoreTech | Scopri di più





Acquista un bel chiodo di Cloud Server e poi dirai che sono meglio i server fisici!

14/01/16 CoreTech,CoreTech Blog

×Non sei ancora nostro cliente stellar? Diventa Partner CoreTech e visita il nostro configuratore prezzi

Le esperienze personali sono tutto nella vita. Ognuno ha una visione soggettiva del mondo che lo circonda, proprio in funzione delle specifiche esperienze personali.

Qui vogliamo parlare dell’esperienza con i Server Cloud o VPS (Virtual Private Server) che si sono dimostrati dei chiodi.

Con le offerte che ci sono in giro, siamo arrivati al punto che un server cloud ha un costo mensile inferiore ad un web hosting entry level.
Si vedono offerte di cloud server entry level da 2 euro al mese e web hosting entry level che costano 3 euro al mese.

C’è qualcosa che non quadra!

Il web shared hosting (web hosting) è la forma di noleggio di servizi cloud più utilizzata e più datata.
In teoria, i siti web in hosting presso gli hosting solution provider vengono oggi ospitati per la maggiore su VPS rispetto a quando venivano utilizzati server fisici dedicati.

Una VPS con 2 Core e 4 GB di Ram può contenere alcune centinaia di siti web. Quindi un web hosting rappresenta una delle centinaia di siti web ospitati da una VPS.
Diciamo allora che un piano di web hosting dovrebbe – in teoria – costare una frazione di una VPS. Potrebbe essere abbastanza logico vero?

La realtà è un po’ più complessa per via di altri fattori, ma il ragionamento regge ugualmente.

Ora, va bene che una VPS entry level non costi 300 volte un web hosting entry level, però non può neanche essere preso seriamente in considerazione che le due tipologie di servizio possano avere un costo equivalente o poco differente.

Le domande sono:

  1. Non trovate un po’ strane le offerte di VPS ad un prezzo inferiore o analogo al costo di un piano di web hosting?
  2. Quando trovate offerte di questo tipo, non vi viene nessun sospetto?

Possono sembrare delle domande inappropriate ma, visti i feedback di molti clienti in merito alla loro cattiva esperienza con le VPS, ci sembra corretto fare queste domande al lettore, per portarlo ad aprire la mente su queste semplici basi logiche.

Da missile a chiodo!

Spesso sentiamo clienti che parlano molto male delle loro esperienze passate con delle VPS prese dai migliori offerenti.
La frase tipica è: “Quei server erano dei chiodi!”.
Poi però aggiungono: “all’inizio quando le abbiamo provate andavano bene”.

Le offerte con un price molto accattivante hanno due possibili ragioni per spiegare come mai all’inizio i server vanno bene e poi nel tempo diventano dei chiodi.

Overselling

La prima spiegazione è l’overselling, ovvero i server fisici vengono sovraccaricati con un numero di VPS crescente, senza preoccupazione da parte del cloud provider di offrire un servizio di qualità. Magari all’inizio si ha la “fortuna” di capitare su hypervisor scarichi e poi si finisce a stare comodi come in metropolitana nell’orario di punta, schiacciati uno contro l’altro.

L’altra spiegazione riguarda certi provider che adottano volontariamente una tecnica che si può definire truffaldina, vendita con il Trucco.

Ogni caso è a sè stante, ma di sicuro qualcuno non vi dice esattamente cosa vi sta vendendo.

Il trucco

All’inizio ti danno una VPS su hypervisor performanti e con settaggi senza troppe limitazioni. Poi, dopo un po’ che inizi ad utilizzare veramente il server, ti spostano su hypervisor di fascia inferiore (macchine vecchie di oltre 5 anni) o ti impostano delle limitazioni molto stringenti sull’utilizzo delle risorse.

Con questa tecnica in pratica mettono il cliente nella condizione di dover fare un upgrade quasi obbligatoriamente.
Eh si, perchè ormai il server è avviato e configurato con applicazioni e software… pensare di spostare il server è uno sbattimento che nessuno ha voglia di fare. Quindi, quando il server inizia a diventare un chiodo, ci si rassegna e si mette mani al portafoglio.

Una volta preso il cliente con l’inganno del prezzo basso, lo si porta poi a fare continui upgrade dell’offerta. Questo trucco viene in realtà utilizzato anche con i piani di web hosting e ne sanno qualcosa quei webmaster che hanno clienti con i siti WordPress e Joomla: come mai nel tempo sono diventati così lenti nel caricamento? …ma questa è un’altra storia!

Le esperienze personali modellano il mondo

A questo punto è chiaro come mai questi clienti, che hanno avuto appunto un’esperienza negativa e associano i cloud server a macchine che non danno garanzie nel tempo – macchine che si deteriorano, che tendono a diventare dei Chiodi, alla fine dicono “Sai, sono meglio i server fisici, non abbiamo mai avuto problemi con quelli!”.

Purtroppo signori, avete fatto l’esperienza sbagliata e ora fate di tutta l’erba un fascio!

In primis occorre riflettere, confrontare le varie offerte e appurare se il vostro fornitore vi dà delle garanzie.

Sappiamo bene che scegliere non è facile però siamo sicuri che se vi offrissero un automobile nuova, quattro posti e con 1500 di cilindrata a 2000 euro… forse qualche dubbio ve lo fareste venire.


Articoli su Stellar

Quanto costano i server Stellar in confronto ad altri provider?Aggiornamento listino licenze Microsoft per ambiente cloud serverServer Stellar ZEN - Backup multipli inclusiEasyVPN - VPN as a Service per StellarDRaaS con StellarServer Fisico Vs Server Cloud: Quale costa di più?I server Stellar parlano tra loro?Migrazione da VMware a Proxmox: ecco come fare1Stack Cloud - i vantaggi del White LabelIaaS Stellar: potenziamento rete 40GbBackup dei server cloud: 3 copie son meglio di 0!Linea internet troppo lenta per spostare il server in cloud?Vuoi iniziare a fare veramente business col cloud?Quanto costa un server cloud?Le soluzioni cloud che stai utilizzando non ti danno sufficiente sicurezza?Server Cloud dalle performance scadenti? Ecco perché!vNAS: Il tuo NAS virtuale in cloud!Arriva Stellar ZEN serverAnticipazioni Stellar: vNAS 10, 20 e 50TB per DR e Hybrid CloudVendono auto senza airbag e cinture di sicurezza?Su che server fisico ti mettono?Coretech Stellar: il cloud server italiano alla prova dei fattiStellar Cloud Server: il cloud per MSP e professionisti ITCloud scalability vs elasticity: scalabilità e flessibilitàCloud server per rivenditori: cos’è e quando è Stellar(e)Connessioni protette al tuo server cloud? Collegamenti in VPN?Hai a cuore la sicurezza dei tuoi server?Cloud server: quel che volevi sapere, ma non osavi chiedereServer Cloud dedicato?Ottimizzazione delle performanceCPU: cloud claudicante, se non è dimensionata giustaCloud server lento: soluzioni per performance garantiteSnapshot VWware: che cosa sono e come funzionanoDifferenza tra hosting e cloud server: facciamo chiarezzaServer Cloud dalle performance scadenti? Ecco perché!Cosa sono i server cloud: una nuvola di soluzioniVirtualizzazione dei server: cos’è e come funzionaCloud provider italiani: le possibilità del nostro mercatoServer cloud support: assistenza tecnica informatica per impreseServer VPS: cosa sono e perché sono diverse dal cloud serverIl backup del tuo server cloud può essere opzionale?Rivedi il Talk: Server in cloud per iniziare a vendereDisponibile la registrazione del Talk: Server in cloud per iniziare a venderePromozione per i partner sui Server CloudTalk come gestire i server in CloudCloud provider: ambiente virtualizzato per affari concretiPillole di Cloud | Episodio 15Non aspettare di essere schiacciato, gioca d'anticipo!Sicurezza integrata nei Cloud ServerPillole di Cloud | Episodio 14Virtual Cloud Provider: ecco la strategia contro la disintermediazioneHai a cuore la sicurezza dei tuoi server?Pillole di Cloud | Episodio 13Cosa ti lasciano i Big Player?Pillole di Cloud | Episodio 12Pillole di Cloud | Episodio 11Pillole di Cloud | Episodio 2Pillole di Cloud | Episodio 1Come dimensionare un Cloud server per remote desktop/remoteappStellar: sconto del 50% sul server!Stellar di CoreTech: si fa presto a dire cloud serverVola verso il Cloud, sconti sui Server StellarCoreTech rende facile ai system integrator fare… i cloud providerIl cloud si nutre di competenze. Tutto (già) esaurito al roadshow CoreTechServer in Cloud, tanti nomi per lo stesso servizioCloud Server Stellar: performance sempre al Top!Le 7 regole d’oro per un Server Cloud di successo!Stellar, il cloud server in ItaliaVola verso il Cloud, sconti sui Server StellarVola verso il Cloud… sui Server Stellar 30%!!!Server Cloud Stellar – Dischi SSD e offerta ancora più semplice!Stellar: anatomia di un’offerta IaaSStellar: Server Cloud Enterprise-Class Full Optional, per ambienti di produzioneImperdibile Sconto se sottoscrivi un Cloud Server StellarCloud Server Stellar – 30% di sconto sulle nuove attivazioni!Novità a Listino Server Cloud Stellar – Diminuzione costo RAM#2 CoreTech Chat – La tua opinione conta!Un server stellar è come il vino buono.Upgrade in Cloud con Stellar, grazie al ritiro del vostro Hardware usato!Diminuzione costo CPUBollettino Cloud - Marzo 2018Converti al Cloud e prendi due piccioniVPS e Cloud Server sono la stessa cosa?Dischi SSD su tutte le offerte a costi stracciati. Possibile? Vediamo ComeCon Stellar risparmi parecchio...vuoi fare un acquisto consapevole di un server cloud?Acquista un bel chiodo di Cloud Server e poi dirai che sono meglio i server fisici!Stellar Server Cloud Enterprise ClassServer Cloud e Core, una questione di Cavalli

Knowledge Base su Stellar

Introduzione a ServerStellar - Creazione nuova VMGestire server in CloudServer in Cloud, tanti nomi per lo stesso servizio: EC2 Istanza, Virtual Machine, VM, Cloud Server, VPS, Cloud VPS, Droplets, Compute EngineInfrastructure as a codeVendere server Cloud: cosa bisogna sapereStellar - Backup Cloud ServerStellar - Il Cloud in pratica: cos’è, cosa offre e come si usaStellar - Dimensionamento CPU e RAM Server Terminal Remote Desktop – RDPStellar - Migrazione Server verso StellarStellar - Creazione accountStellar - Accendere e spegnere VMStellar - Modifica risorse assegnateStellar - Estensione disco fissoStellar - Impostare il backup del contenuto di una VMStellar - Ampliamento memoria RAMStellar - Regole FirewallStellar - Gestione SnapshotStellar - Controllare VM da remotoStellar - Identificare una VM attraverso un AliasStellar - Aggiungere commenti a VMStellar - Assegnare VM ad un clienteStellar - Dare ai clienti accessi ad una VMStellar - Accesso utenti finali a gestione VMStellar - Verificare pianificazione backup VMStellar - Verifica esito backup VM di 1BackupStellar - Verifica funzionamento backup VMStellar - Effettuare restore backup VMStellar - Scollegare una scheda di rete dalla VMStellar - Avvio VM da CD-ROMStellar - Collegare ISO TemplateStellar - Portabilità VMStellar - Cancellazione di una VMStellar - Pannello adminStellar - Reset passwordMigrare server su Cloud Stellar senza fatica1Stack: Spegnimento forzato Server Stellar1Stack: Reset Server Stellar1Stack: Aumento della RAM in un Server Stellar1Stack: Aumento della CPU in un Server StellarCome espandere lo spazio disco di una macchina Linux UbuntuCome espandere lo spazio disco di una macchina Linux DebianCome espandere lo spazio disco di una macchina Windows