Diventa Autore per CoreTech | Scopri di più





Server Cloud e Core, una questione di Cavalli

19/09/14 CoreTech,CoreTech Blog

×Non sei ancora nostro cliente stellar? Diventa Partner CoreTech e visita il nostro configuratore prezzi

Server Cloud e Core, una questione di cavalli

Potremmo dire che tutti o quasi hanno un’auto oggi giorno e voi siete appena usciti dal concessionario con un’auto nuova fiammante, supertecnologica con tutti gli optional e un fantastico computer di bordo!

Dovete andare ad un’asta per tentare di aggiudicarvi un importante opportunità di business.
Avete presente quando davanti a voi c’è una fila di auto e volendo ci sarebbe spazio per fare il sorpasso, però vi trovate in una strada a 2 corsie e doppio senso di marcia?

Di solito la domanda che vi ponete in quel momento è se avete abbastanza cavalli nel cofano affinchè sia possibile avere lo spunto in accelerazione per fare il sorpasso con tranquillità!

Ma d’altronde davanti a voi c’è un utilitaria che avrà al massimo 1000 di cilindrata e meno di 70CV…mentre la vostra auto ha tanto di targhetta con scritto “2.0 Turbo” e sapete di avere oltre 140CV. Basterà mettere la freccia e premere sull’acceleratore.
Tick Tick, piccola sterzata a sinistra e piedie sull’acceleratore….ma il contachilometri varia miseramente di velocità e vi accorgete che stà arrivando in senso contrario un’auto. tick tick, freccia a destra e vi riportate dietro alla fila che vi precede.

Ma cosa è successo, dove sono finiti i 140 Cavalli, che fine ha fatto il Turbo?
Questo contrattempo vi costerà il business che contavate di fare.
Il giorno successivo andate alla concessionaria auto che vi ha venduto il veicolo e chiedete informazioni circa quanto avvenuto. Secondo voi ci sarà un problema con il motore!

Il venditore con estrema tranquillità vi informa che potrebbe essere tutto normale e vi chiede cosa stavate facendo. Voi gli raccontate del tentativo di sorpasso in una strada a doppio senso di marcia.
E lui vi risponde che allora è normale. Il computer di bordo ha un sistema di sicurezza che evita e inibisce di compiere manovre pericolose agendo sulla riduzione della velocità.

Allora voi ci pensate un pò e dite, che avete provato anche in rettilineo in una strada deserta a premere sull’acceleratore e che secondo la vostra esperienza i 140 Cavalli, probabilmente non ci sono e che i 240KM/h scritti sul contachilometri non si vedono neanche col binocolo e che siete arrivati al massimo a 160Km/h.

Infatti il venditore vi informa che i 140 Cavalli, non sono proprio Cavalli effettivi e si lascia scappare quasi una battuta dicendo che sono più dei Poni, poi si corregge e dice che si tratta di “Cavalli Virtuali”, un concetto introdotto ultimamente dai geni del marketing delle case automobilistiche.
Per la velocità vi informa che i 160Km/h sono effettivamente la velocità massima raggiungibile perchè limitata dalla centralina.

A questo punto non sapete se scoppiare in un impeto di rabbia o lasciarvi andare alla rassegnazione più totale.
Poi ancora un briciola di lucidità vi spinge a fare l’ultima domanda (o costatazione) e chiedete al venditore come si fa in queste condizioni ad utilizzare il potenziale della vostra auto che dichiara di essere un 2000 di cilindrata con Turbo per un totale di 140 Cavalli ma che invece alla prova dei fatti è pari ad un utilitaria con la metà della potenza! A questo punto il venditore si dimostra alquanto scocciato per la vostra “irriverenza” e vi ricorda che avete acquistato consapevolmente un auto che costa meno della metà delle altre auto di pari categoria con tanti optional (che voi giudicate inutili) compresi nel prezzo, quindi la responsabilità dell’acquisto è vostra!

Mentre nella vita di tutti i giorni, generalmente non abbiamo sempre necessità di fare sorpassi e di spingere la nostra auto alla massima velocità, quando si tratta di Server le cose cambiano. I nostri server hanno continuamente bisogno di fare sorpassi con grandi accelerazioni, per rispondere alle esigenze dei software o degli utenti che richiedono l’elaborazione di dati.

In alcuni casi la lentezza di risposta è evidente e possiamo accorgergi che il server non ha le prestazioni di cui abbiamo bisogno, mentre altre volte non è facile determinare le defaiance.

I server cloud possono soffrire molto di calo delle perfomance.
Vmware, Hyper-V ed altri sistemi simili hanno introdotto il concetto di virtualizzazione. Questo concetto ha dato tantissimi vantaggi spingendo l’hardware delle macchine oltre limiti mai raggiunti prima dell’introduzione della virtualizzazione.
Per accaparrarsi il maggior numero di clienti, gli Internet Service Provider che propongono Server Cloud giocano sul concetto di virtualizzazione spingendosi a fare la stessa scommessa che da sempre fanno gli operatori telefonici con le linee internet e cioè vi promettono caratteristiche di gran lunga superiori a quelle che si riescono ad avere quando tutti i clienti usano le risorse che sono state vendute.

In ambito IT è nato quindi un “nuovo” concetto, quello dell’Overbooking, noto nel campo delle prenotazioni dei biglietti aerei, dove si vendono più biglietti di quelli che sono i posti disponibili sull’aereo mobile…e qualcuno puntualmente rimane a terra. Accade quindi che la virtualizzazione diventa una Virtualizzazione al Quadrato.

Se un auto ha 100 Cavalli, ammesso di far valere il concetto di suddivisione delle risorse, potremmo pensare di utilizzare un unico motore distribuendo la sua potenza su 5 auto differenti ad ognuna delle quali per semplificare daremo 20CV ciascuna.
Visto che non è detto che ogni auto consumi effettivamente in maniera costante questi 20CV, potremmo pensare di aumentare il numero di auto su cui distrbuire la potenza, in pratica facciamo Overbooking delle risorse. Aggiungere 1 auto, significa fare un overbooking del 20% rispetto alle risorse disponibili, perchè per dare 20CV a 6 auto dovremmo avere 120CV mentre in realtà abbiamo solo 100CV.

I geni del marketing, spinti dal reparto commerciale che desidera aumentare continuamente il numero di clienti hanno pensato bene di estremizzare al massimo il concetto di virtualizzazione e overbooking, creando offerte che alla realtà dei fatti sarebbero sostenibili solo attraverso un overbooking delle risorse non inferiore al 200%.

Quindi tornando all’esempio dell’auto con 20CV, non potrete di fatto mai utilizzarne più di 10CV, salvo la fortuna che tutti gli altri utilizzatori che condividano con voi il motore, stiano utilizzando pochissimo le risorse.

Quindi se siete fortunati potete pensare di orientarvi su offerte di server cloud a basso costo, diversamente fatevi dire esattamente e contrattualmente quali saranno le risorse che vi verranno messe a disposizione e qual’è il rapporto di Overbooking che viene utilizzato dal vostro Provider.
E’ importante poter contare sulle giuste prestazioni quando vi trovate a dover affrontare un sorpasso!


Articoli su Stellar

Quanto costano i server Stellar in confronto ad altri provider?Aggiornamento listino licenze Microsoft per ambiente cloud serverServer Stellar ZEN - Backup multipli inclusiEasyVPN - VPN as a Service per StellarDRaaS con StellarServer Fisico Vs Server Cloud: Quale costa di più?I server Stellar parlano tra loro?Migrazione da VMware a Proxmox: ecco come fare1Stack Cloud - i vantaggi del White LabelIaaS Stellar: potenziamento rete 40GbBackup dei server cloud: 3 copie son meglio di 0!Linea internet troppo lenta per spostare il server in cloud?Vuoi iniziare a fare veramente business col cloud?Quanto costa un server cloud?Le soluzioni cloud che stai utilizzando non ti danno sufficiente sicurezza?Server Cloud dalle performance scadenti? Ecco perché!vNAS: Il tuo NAS virtuale in cloud!Arriva Stellar ZEN serverAnticipazioni Stellar: vNAS 10, 20 e 50TB per DR e Hybrid CloudVendono auto senza airbag e cinture di sicurezza?Su che server fisico ti mettono?Coretech Stellar: il cloud server italiano alla prova dei fattiStellar Cloud Server: il cloud per MSP e professionisti ITCloud scalability vs elasticity: scalabilità e flessibilitàCloud server per rivenditori: cos’è e quando è Stellar(e)Connessioni protette al tuo server cloud? Collegamenti in VPN?Hai a cuore la sicurezza dei tuoi server?Cloud server: quel che volevi sapere, ma non osavi chiedereServer Cloud dedicato?Ottimizzazione delle performanceCPU: cloud claudicante, se non è dimensionata giustaCloud server lento: soluzioni per performance garantiteSnapshot VWware: che cosa sono e come funzionanoDifferenza tra hosting e cloud server: facciamo chiarezzaServer Cloud dalle performance scadenti? Ecco perché!Cosa sono i server cloud: una nuvola di soluzioniVirtualizzazione dei server: cos’è e come funzionaCloud provider italiani: le possibilità del nostro mercatoServer cloud support: assistenza tecnica informatica per impreseServer VPS: cosa sono e perché sono diverse dal cloud serverIl backup del tuo server cloud può essere opzionale?Rivedi il Talk: Server in cloud per iniziare a vendereDisponibile la registrazione del Talk: Server in cloud per iniziare a venderePromozione per i partner sui Server CloudTalk come gestire i server in CloudCloud provider: ambiente virtualizzato per affari concretiPillole di Cloud | Episodio 15Non aspettare di essere schiacciato, gioca d'anticipo!Sicurezza integrata nei Cloud ServerPillole di Cloud | Episodio 14Virtual Cloud Provider: ecco la strategia contro la disintermediazioneHai a cuore la sicurezza dei tuoi server?Pillole di Cloud | Episodio 13Cosa ti lasciano i Big Player?Pillole di Cloud | Episodio 12Pillole di Cloud | Episodio 11Pillole di Cloud | Episodio 2Pillole di Cloud | Episodio 1Come dimensionare un Cloud server per remote desktop/remoteappStellar: sconto del 50% sul server!Stellar di CoreTech: si fa presto a dire cloud serverVola verso il Cloud, sconti sui Server StellarCoreTech rende facile ai system integrator fare… i cloud providerIl cloud si nutre di competenze. Tutto (già) esaurito al roadshow CoreTechServer in Cloud, tanti nomi per lo stesso servizioCloud Server Stellar: performance sempre al Top!Le 7 regole d’oro per un Server Cloud di successo!Stellar, il cloud server in ItaliaVola verso il Cloud, sconti sui Server StellarVola verso il Cloud… sui Server Stellar 30%!!!Server Cloud Stellar – Dischi SSD e offerta ancora più semplice!Stellar: anatomia di un’offerta IaaSStellar: Server Cloud Enterprise-Class Full Optional, per ambienti di produzioneImperdibile Sconto se sottoscrivi un Cloud Server StellarCloud Server Stellar – 30% di sconto sulle nuove attivazioni!Novità a Listino Server Cloud Stellar – Diminuzione costo RAM#2 CoreTech Chat – La tua opinione conta!Un server stellar è come il vino buono.Upgrade in Cloud con Stellar, grazie al ritiro del vostro Hardware usato!Diminuzione costo CPUBollettino Cloud - Marzo 2018Converti al Cloud e prendi due piccioniVPS e Cloud Server sono la stessa cosa?Dischi SSD su tutte le offerte a costi stracciati. Possibile? Vediamo ComeCon Stellar risparmi parecchio...vuoi fare un acquisto consapevole di un server cloud?Acquista un bel chiodo di Cloud Server e poi dirai che sono meglio i server fisici!Stellar Server Cloud Enterprise ClassServer Cloud e Core, una questione di Cavalli

Knowledge Base su Stellar

Introduzione a ServerStellar - Creazione nuova VMGestire server in CloudServer in Cloud, tanti nomi per lo stesso servizio: EC2 Istanza, Virtual Machine, VM, Cloud Server, VPS, Cloud VPS, Droplets, Compute EngineInfrastructure as a codeVendere server Cloud: cosa bisogna sapereStellar - Backup Cloud ServerStellar - Il Cloud in pratica: cos’è, cosa offre e come si usaStellar - Dimensionamento CPU e RAM Server Terminal Remote Desktop – RDPStellar - Migrazione Server verso StellarStellar - Creazione accountStellar - Accendere e spegnere VMStellar - Modifica risorse assegnateStellar - Estensione disco fissoStellar - Impostare il backup del contenuto di una VMStellar - Ampliamento memoria RAMStellar - Regole FirewallStellar - Gestione SnapshotStellar - Controllare VM da remotoStellar - Identificare una VM attraverso un AliasStellar - Aggiungere commenti a VMStellar - Assegnare VM ad un clienteStellar - Dare ai clienti accessi ad una VMStellar - Accesso utenti finali a gestione VMStellar - Verificare pianificazione backup VMStellar - Verifica esito backup VM di 1BackupStellar - Verifica funzionamento backup VMStellar - Effettuare restore backup VMStellar - Scollegare una scheda di rete dalla VMStellar - Avvio VM da CD-ROMStellar - Collegare ISO TemplateStellar - Portabilità VMStellar - Cancellazione di una VMStellar - Pannello adminStellar - Reset passwordMigrare server su Cloud Stellar senza fatica1Stack: Spegnimento forzato Server Stellar1Stack: Reset Server Stellar1Stack: Aumento della RAM in un Server Stellar1Stack: Aumento della CPU in un Server StellarCome espandere lo spazio disco di una macchina Linux UbuntuCome espandere lo spazio disco di una macchina Linux DebianCome espandere lo spazio disco di una macchina Windows