Diventa Autore per CoreTech | Scopri di più





Il Futuro di Kerio® Control, intervista a Roman Jokl

23/04/14 CoreTech,CoreTech Blog

×Non sei ancora nostro cliente KerioControl? Diventa Partner CoreTech e visita il nostro configuratore prezzi

Il futuro di Control

In occasione dell’incontro che si è tenuto presso la sede di Coretech abbiamo intervistato il project manager Roman Jokl, per scambiare quattro chiacchiere con lui sul presente e futuro di Kerio® Control, di cui sta per essere rilasciata la versione 8.3.

Se volessi descrivere con una sola parola Kerio® Control, quale termine utilizzeresti? C’è qualcosa che pensi sia più importante comunicare a chi non conosce questo prodotto e vuole scoprirlo?

termine che utilizzerei per descrivere Control è “semplicità”. A mio parere il vero punto di forza di questo software è infatti la facilità d’uso, d’installazione e di configurazione. Ed è particolarmente significativo che si parli di semplicità per un pacchetto così sofisticato e complesso come un firewall che deve proteggere la rete aziendale. A nostro parere la complessità è infatti nemica della sicurezza: quando devo configurare un firewall se non capisco perfettamente quello che sto facendo rischio di mettere a rischio i dati aziendali. Una regola mal impostata infatti potrebbe facilmente aprire la strada a un attaccante esterno. La complessità poi rende la vita più difficile agli installatori, che devono perdere più tempo prima nella formazione e poi nella configurazione e verifica dei parametri impostati. Per questo riteniamo che il nostro approccio sia quello giusto, soprattutto per il settore a cui ci rivolgiamo, quello della piccola e media impresa.

Durante l’incontro descrivendo le principali funzioni che state valutando per il futuro di Control hai citato varie tecnologie. Quali ritieni che sarà la più importante e necessaria?

Senza dubbio l’IPv6. Di fatto è il futuro non solo di Control, ma anche di Internet ed è una sfida davanti a cui non si può pensare di restare indietro.

Quando pensi che sarà pronto il supporto a IPv6?

Penso che verrà completato entro 2 o 3 anni al massimo. Stiamo procedendo per piccoli passi poiché abbiamo molto codice da convertire e rendere Control compatibile al 100% con tutte le novità introdotte dal protocollo non è semplice. Chi vuole restare aggiornato sullo sviluppo può sfogliare il changelog per seguire “in diretta” il cammino che stiamo percorrendo. Ad ogni build viene aggiunto qualche piccolo tassello che va a completare il mosaico…

Nella discussione con rivenditori e installatori ho visto che c’era molto interesse anche per le funzionalità di clustering. Quando pensi che potrebbero essere disponibili?

È una funzione utile che penso arriverà nello stesso arco di tempo dell’IPv6. Stiamo raccogliendo molte informazioni con gli installatori per capire come assegnare le priorità: alcune funzioni che a noi possono sembrare accessorie vengono magari ritenute al contrario importanti. Gli incontri come quello di oggi organizzato da Coretech sono fondamentali per percepire le sensazioni e i pareri di chi affronta i problemi sul campo.

Per quanto riguarda le Vpn, avete in cantiere il supporto ad altre tecnologie, ad esempio OpenVPN?

No, non riteniamo che l’aggiunta di una nuova tecnologia Vpn sia importante. Con quelle attuali riusciamo a rispondere alle esigenze di collegamento sia dei clienti che usano computer o notebook tradizionali, sia di quelli che utilizzano altri dispositivi, come cellulari o tablet. Aggiungere una nuova tecnologia porterebbe solo maggiori complicazioni e noi vogliamo mantenere la semplicità, perlomeno ove possibile. Con Control anche la configurazione di un protocollo complesso come IPSEC è semplice e immediata.

Siete contenti della posizione dell’Italia a livello internazionale? Il nostro mercato è per voi importante?

Il mercato italiano è molto importante, per noi è il quinto al mondo e ci porta circa 1 miliardo di dollari di ricavi. Sono cifre importanti che ci spingono a investire ancora di più sull’Italia.

Del resto voi vi rivolgete alla piccola e media impresa e l’Italia è la patria delle PMI…

Sì, il nostro focus da sempre è su questo settore, SMB, Small and medium business, come dicono negli Stati Uniti. E per noi resta fondamentale focalizzarsi e concentrarsi su un mercato specifico. Un prodotto che va bene per una grossa multinazionale non può essere adatto anche a una società con 30 dipendenti. Control vanta comunque installazioni che per l’Italia possono essere considerate ben più che medie, abbiamo una cinquantina di società che hanno più di 1.000 dipendenti che lo utilizzano.

Abbiamo parlato di nuove funzionalità: c’è qualcosa che ti sembra manchi o su cui ritieni sia debole il vostro prodotto?

No, il prodotto a mio parere ha tutto ciò che serve, non mi viene in mente alcuna funzione critica che non sia già presente nella release attuale. La maggior parte delle possibili innovazioni che stiamo valutando non sono mancanze, ma nuove opportunità. Pensiamo ad esempio alle funzioni di hotspot: possono essere facilmente implementate con altri pacchetti, pur mantenendo come firewall Control. Nel momento in cui avremo anche questa funzione potremo competere anche con una nuova categoria di prodotti.

Come dicevi nella tua presentazione, alcune funzionalità di Control possono essere implementate anche con prodotti open source. Ritieni che il mondo open source sia una minaccia per voi?

No, anzi, è certamente una opportunità. Ad esempio noi utilizziamo in Control la piattaforma Linux per realizzare una appliance completa. In realtà i nostri clienti cercano un prodotto semplice e a 360°, con un eccellente supporto commerciale e tecnico. E possono trovarlo soltanto acquistando un prodotto a pagamento.

Control è disponibile sia sotto forma di appliance hardware, sia come prodotto software da installare su una macchina fisica o su un server di virtualizzazione. Quale ritieni che sarà il futuro di Control? Quale di queste piattaforme avrà a tuo parere il sopravvento?

Parlando di lungo termine sono convinto che il futuro sarà delle appliance hardware. I clienti cercano un box da installare: nel settore PMI il firewall deve rimanere una scatola che fa quello che deve e che permette a chi si trova fuori di collegarsi con facilità. Inoltre con la crescita dei numeri l’hardware può scendere anche di costo. Dunque la crescita può effettivamente essere esponenziale.


Articoli su KerioControl

ATTENZIONE AGGIORNAMENTO KERIO CONTROL 9.4.4P1Importante: GFI AppManager Reminder Transizione Completa entro il 29 Febbraio 2024Accesso NFR GFI/Kerio per il 2024GFI: TRE PROMOZIONI PER FAR DECOLLARE LE TUE VENDITE 2023Kerio Control: Un firewall in modalità licenza SaaS per MSPCrea la tua offerta di Firewall As a Service con Kerio Control SaaSKerio Control: Offerta di bentornato con il 50% di scontoGFI/KERIO: Importante aggiornamento riguardante il “grace period”GFI Kerio Control Firewall di nuova generazione per le piccole e medie impreseDai una prima occhiata in esclusiva a GFI Kerio Control SaaS!Kerio Control 9.4.2Kerio Control: Rottamazione NG 1000 ed NG 3000Kerio Control, spedizioni Box sospese per festivitàGFI aggiornamento prezziScopri la promozione sugli appliance Kerio Control NG100W!Kerio Control: protezione e sicurezza della VPNSospensione delle spedizioni degli hardware KerioGFI: In arrivo il 3/09 i nuovi dispositivi hardware Kerio ControlGFI: Offerte promozionali Q3 2020GFI: In arrivo i nuovi dispositivi hardware Kerio ControlGestione unificata delle minacce senza complessitàKerio Control VPN - 90 giorni gratisNovità - Kerio Control 9.3 con High AvailabilityKerio Control Serie 1000 e 3000 – End of Sales e End of SupportImportante: eseguire l’aggiornamento Kerio Control 9.2.8DAL 1 NOVEMBRE L’HARDWARE KERIO CONTROL COSTA MENO!Ufficiale: Kerio Control NG100 e NG300 in End of SalesKerio Control NG100 e NG300 in End of SalesAggiornamenti Kerio Connect e Kerio ControlKerio Control – Sconto Competitive UpgradeKerio Connect e Kerio Control 9.2.2KERIO CONTROL BOX 1110 - End of LifeNuovo Kerio Control 9.2Kerio Control Upgrade Program - Risparmia fino al 30%OFFERTA TRADE IN KERIO CONTROLKerio Control 9.1 BetaNuovi modelli a listino: Kerio Control NG300 e Kerio Control NG500Rilasciato Kerio Control 9.0Kerio Firewall Hardware: Try & BuyScopri le ultime features di Kerio Control!Rilasciato Kerio Control 8.6Case Study: Kerio Control garantisce la tranquillità dei Clienti di YachtComputingIl Futuro di Kerio® Control, intervista a Roman JoklKerio® Control 8 con IPsecStatistiche Kerio® Control 7.4Abilitare SSH in Kerio® Control Virtual Appliance e Kerio® Control BoxESXi e Kerio VA – problemi di lentezzaIn che modo Kerio Web Filter rende la tua rete maggiormente sicuraIntroduzione a Kerio® Control 7.2 versione Beta

Video Premium su KerioControl

Corsi Premium - Kerio Control

Eventi su KerioControl

09/02/23 Dai una prima occhiata in esclusiva a GFI Kerio Control SaaS!07/04/20 Kerio Control - Working with a VPN - Virtual Private Network17/09/19 Sicurezza perimetrale, Networking avanzato, IDS/IPS e Alert Monitoring07/05/19 Kerio Control HA – Scopri la funzione High Availability03/04/19 Kerio Control 9.3 con High Availability27/03/19 Basi di Rete: Che cos'è e come si configura un Firewall05/12/18 Kerio Control - configurazione per il GDPR, raccogliere i log e identificare il data breach30/03/18 Kerio Control - configurazione per il GDPR, raccogliere i log e identificare il data breach16/02/18 Kerio Control - gestione amministrativa Livello Base25/01/18 Kerio Control - gestione amministrativa Livello Base20/11/17 Kerio Control - gestione amministrativa Livello Base30/10/17 Kerio Control - gestione amministrativa Livello Base11/09/17 Kerio Control - gestione amministrativa Livello Base16/06/17 Kerio Control - gestione amministrativa Livello Base06/04/17 Kerio Control - gestione amministrativa Livello Base20/03/17 Kerio Control - gestione amministrativa Livello Base09/02/17 Kerio Control - gestione amministrativa Livello Base25/10/16 Kerio Control Certification Day30/09/16 Kerio Control - comparativa con i principali competitors e i vantaggi offerti da Kerio Control26/09/16 Kerio Control - come attivare un certificato SSL e quali certificazioni utilizzare12/09/16 Kerio Control - gestione amministrativa Livello Base27/06/16 Kerio Control 9.1 - Application Filtering17/06/16 Kerio Control per Ambienti Cloud21/04/16 Kerio Control - comparativa con i principali competitors e i vantaggi offerti da Kerio Control18/04/16 Kerio Control - gestione amministrativa Livello Base04/04/16 Virtual Private Networking (VPN) con Kerio Control04/04/16 Kerio Control Statistics and Reporting25/03/16 Kerio Control - come attivare un certificato SSL e quali certificazioni utilizzare17/03/16 Kerio Control - gestione amministrativa Livello Base11/02/16 Kerio Control Certification Day21/09/15 Configura un Firewall virtuale su VMware e a seguire Utilizza il firewall Kerio Control in ambiente virtualizzato13/07/15 Configura un Firewall virtuale su VMware11/05/15 Configura un Firewall virtuale su VMware e a seguire Utilizza il firewall Kerio Control in ambiente virtualizzato16/03/15 Kerio Control, ottimizzazione del Traffico Internet09/03/15 Firewall Kerio Control Panoramica generale, analisi dei log.12/12/14 Firewall Kerio Control Panoramica generale, analisi dei log e ultime novità16/06/14 Firewall Kerio Control Panoramica generale e Novità dell'ultima versione 8.323/05/14 Firewall Kerio Control Panoramica generale e novità ultima versione 8.318/04/14 Firewall Kerio Control - Panoramica generale , Gestione delle Minacce e Network Intelligence28/03/14 Webinar Kerio Control Base20/02/14 Webinar Kerio Control Base20/01/14 Webinar Kerio Control Base14/11/13 Webinar Networking / Firewall: Regole di Traffico - Log e Debug31/10/13 Corso in Aula Kerio Control e GuestSurf, 2 semplici e potenti sistemi Firewall & Hotspot18/07/13 Webinar Kerio Control | VPN IP SEC, Connessioni sicure per Mobile Phone e Tablet12/10/12 Webinar Corner Bowl Log Manager28/09/11 Webinar Nuove possibilità di gestire la Larghezza di Banda con Kerio Control 7.2 Scopri le ultime features di Kerio Control! Rilasciato Kerio Control 9.0 Nuovi modelli a listino: Kerio Control NG300 e Kerio Control NG500 Kerio Control 9.1 Beta OFFERTA TRADE IN KERIO CONTROL Kerio Control Upgrade Program - Risparmia fino al 30% Rilasciato Kerio Control 8.6