Diventa Autore per CoreTech | Scopri di più





Software per MSP: soluzioni di help desk e service desk

19/07/21 Debora Visconti Blog

×Non sei ancora nostro cliente Sygma Connect? Diventa Partner CoreTech e visita il nostro configuratore prezzi

Un server cloud costituisce le “fondamenta” per applicazioni dedicate a specifiche esigenze dell’operatività. Le aziende IT che erogano servizi ad altre imprese, in modalità SaaS, devono essere sempre consapevoli delle condizioni di infrastrutture e dispositivi. Le soluzioni di Remote Monitoring and Management sono ideali per MSP che fanno help desk e service desk. Vengono generalmente identificate con l’acronimo RMM e offrono tutte le funzioni di un software per MSP apposito per tracciare le richieste e gestirle. Nel vasto panorama del mercato italiano spicca il cloud server Stellar di CoreTech associato alla soluzione Sygma Connect Monitoring RMM.

Nell’articolo descriviamo le caratteristiche di un software RMM per MSP e le funzioni disponibili. Poi, distinguiamo tra help desk e service desk.

SCRIVI A UN CONSULENTE CORETECH

 

Il ruolo degli MSP nel canale

Occorre chiarire i termini delle “questioni”. Dunque, che cos’è un MSP? O meglio, chi è? Si tratta di una figura importantissima del canale di distribuzione, di rivendita di prodotti e servizi informatici. Può essere un professionista o un’azienda. L’acronimo “MSP” sta per “Managed Service Provider”, espressione che in italiano può essere tradotta come “fornitore di servizi gestiti”. Il modello di erogazione di funzioni basato su cloud implica che società e figure professionali specializzate rendano fruibili servizi e li gestiscano per aziende clienti. Le imprese che si appoggiano a MSP non hanno bisogno di acquistare software da installare in locale. Non serve nemmeno che spendano per hardware da inserire nei propri uffici. Fruiscono delle funzioni di applicativi e macchine grazie al cloud: si tratta di un grande vantaggio in termini di costi, prestazioni e management.

MSP, server cloud e soluzioni RMM

Il tesoro di un MSP è il server cloud. La nuvola tecnologica è costituita da server in cluster nei datacenter, “custoditi” con tutte le misure di sicurezza possibili e immaginabili. È indispensabile per fornire servizi personalizzati alle aziende clienti, costruiti su misura sia sul fronte delle prestazioni sia su quello del prezzo. Le soluzioni per MSP RMM fanno parte di questo contesto, non come parte secondaria, ma come parte importante: giocano un ruolo di primo piano. Infatti, si tratta di applicazioni che girano nel cloud e risultano strategiche nell’organizzare attività di help desk e service desk monitoring.

I programmi RMM sono soluzioni per MSP molto utili

I software RMM rientrano nel novero delle soluzioni per MSP molto utili, che fanno la differenza nel costruire un’offerta valida per i clienti. La sigla “RMM” sta per “Remote Monitoring and Management”, cioè “monitoraggio e gestione da remoto”. Grazie ad applicazioni del genere, l’azienda fornitrice di servizi IT mantiene sempre una corretta supervisione dei dispositivi e delle infrastrutture gestite per i clienti. In più, l’uso di programmi RMM migliora la gestione di contratti, scadenze, appuntamenti in sede, promozioni e preventivi.

Software RMM: tutte le funzioni disponibili

I software RMM sono soluzioni per MSP che danno la possibilità di semplificare e gestire con efficacia procedure di help desk e service desk monitoring. Sul fronte del monitoraggio delle infrastrutture, permettono di avere sotto controllo subnet, IP, applicazioni, apparati di rete e sistemi operativi. Per quanto riguarda l’assistenza alle società clienti, un RMM offre funzioni per la gestione delle richieste, dalla creazione dei ticket all’assegnazione delle priorità. Permette di registrare i contratti e verificare il rispetto delle condizioni minime del servizio (SLA, Service Level Agreement).

Qual è la differenza tra help desk e service desk

Sono attività di assistenza al cliente offerte dagli MSP: help desk e service desk. Ma occhio, non sono la stessa cosa. In entrambi i casi c’è una richiesta da parte dell’azienda che ha acquistato un prodotto o un servizio da un fornitore IT. La natura delle richieste, però, consente di distinguere due tipi di interventi degli MSP e di tutte le imprese del settore informatico.

· MSP ed help desk

Quando una società MSP fa help desk, sta rispondendo a richieste che riguardano incidenti, errori, guasti. Le attività sono volte alla risoluzione di qualcosa che è andata come non sarebbe dovuta andare. Dunque, il servizio di help desk è caratterizzato proprio da interventi che sono effettuati per ripristinare la continuità di un servizio o le funzioni di un prodotto.

· MSP e service desk

Un altro discorso vale quando l’MSP fa service desk. Infatti, l’espressione “service desk” è riferita all’insieme di domande e richieste dei clienti che non hanno come oggetto un malfunzionamento. In questi casi si parla del funzionamento normale di applicazioni, servizi e dispositivi. Quindi, le attività di service desk di un MSP hanno lo scopo di informare il cliente sulle corrette modalità di funzionamento dell’infrastruttura e delle macchine.

Stellar di CoreTech e Sygma Connect Monitoring RMM

Se stai cercando un server cloud con applicativo RMM per la tua azienda IT, CoreTech ha una proposta valida dedicata alle PMI del settore. Si tratta di Stellar, un cloud server di fascia enterprise, white label, offerto in formula tutto incluso, con perfetta trasparenza dei prezzi. Puoi personalizzarlo con il logo della tua società, il dominio associato e il certificato SSL. Insieme ai vantaggi di Stellar, hai anche le funzioni di Sygma Connect Monitoring RMM, un’applicazione per MSP per organizzare e controllare le attività di help desk e service desk monitoring.

Come utilizzare Sygma Connect Monitoring RMM

L’uso di Sygma Connect Monitoring RMM è semplice, oltre a essere vantaggioso per aumentare i risultati. Sul pc o sul server in uso per gli interventi, occorre installare l’agent di Sygma Connect, il medesimo utilizzato per il controllo remoto. Il passo successivo è indicare nel dettaglio che cosa deve essere sottoposto a monitoraggio. Così, vanno impostati parametri e sensori corrispondenti. È possibile selezionare per il controllo CPU, memoria, disco, rete, I/O, registro degli eventi. Devono essere inserite anche le condizioni che determinano una certa azione nel caso si verifichino, per esempio l’invio di un alert.

Quando vengono inviati gli alert

Ci sono situazioni tipiche in cui è importante ricevere un avviso dal sistema. Per esempio, se lo spazio di memoria libero scende sotto una certa soglia occorre intervenire: sarà utilissimo impostare una comunicazione automatica che segnala situazioni simili. La CPU richiede attenzioni analoghe: nel caso in cui il suo utilizzo superi un certo livello, oltre un certo intervallo di tempo, è importante fare delle verifiche. Con Sygma Connect Monitoring RMM è possibile consultare un registro in cui rimane traccia degli alert.

PROVA STELLAR DI CORETECH

PROVA SYGMA CONNECT


Articoli su SygmaConnect

Sygma Connect: Non perdere nessun allarme!Sygma Connect Monitorare le tue macchine è più facile di sempre!FlashStart sceglie SygmaConnect di Coretech per la TeleassistenzaSoftware per MSP: soluzioni di help desk e service deskControllo desktop remoto sicuro, a prova di malwareLa migliore alternativa italiana a TeamViewerPrivileged Access Management (PAM)Metti in sicurezza i privilegi degli utentiAttivazione gratuita Agent RMM?Ricevi gli alert su Telegram con Sygma ConnectSygma Connect: un coltellino svizzero per una maggiore sicurezzaPrepariamo prima i nostri clienti ad eventuale LockdownCoreTech all'Emea CompTIA 2020La soluzione Sygma Connect per garantire la business continuity in Smart WorkingStanco di farti scuotere per far scendere le monetine? Stanco di brutte sorprese ad ogni rinnovo?Sygma Connect SMARTWORKING il coltellino svizzero per il lavoro da remotoTERMINA PERIODO GRATUITO per Sygma Connect emergenza CovidSygma Connect - 166 mila ore di LavoroLa storia del nostro impegno per aiutare l’Italia che lavoraIn beta le prime funzioni di monitoring integrate in Sygma ConnectHow to best use Sygma ConnectSygma Connect, Install KeySygma Connect: pacchetto .msi per la distribuzione centralizzataCovid-19: sotto la spinta di CoreTech fare rete diventa necessità e opportunitàTestimonianze Sygma Connect1300 volte grazie da Sygma ConnectSolidarietà Digitale: c'è anche Sygma ConnectPOSSIBILI SOLUZIONI PER AIUTARE I CLIENTI A LAVORARE DA REMOTOCome utilizzare al meglio Sygma ConnectRegistrazione video in cloud delle sessioni remoteSygma Connect e le registrazioni delle sessioni remoteSygma Connect GRATUITO per aiutarti con l'emergenza CoronavirusNON vuoi passare a TEAMVIEWER SAAS? scopri le alternative possibili...Sygma Connect: oltre 0,5 milioni di minuti e novità in arrivo!Sygma Connect, la soluzione low cost di CoreTech per il controllo remotoSygma Connect, software di controllo remoto white label alternativo a TeamViewerRilascio ufficiale di Sygma Connect l’alternativa a TeamViewer che funzionaUn’alternativa economica a TeamViewer? SygmaConnect!Sygma Connect: A Budget TeamViewer Alternative for EveryoneSYGMA CONNECT - SI PARTE! Aperta la beta pubblicaAnteprima, Sygma Connect: alternativa low cost a TeamViewer

Knowledge Base su SygmaConnect

Sygma Connect - Installazione servizio Sygma Connect su LinuxSygma Connect - Requisiti sistema operativo Windows Sygma ConnectSygma Connect - Requisiti sistema operativo Linux Sygma ConnectSygma Connect - Requisiti sistema operativo Mac OSX Sygma ConnectSygma Connect - Visualizzare ID e password Sygma Connect su LinuxSygma Connect - Rimuovere Disinstallare Sygma Connect su LinuxSygma Connect - Aggiornamento servizio Sygma Connect su LinuxSygma Connect - Verificare lo stato del servizio Sygma Connect su LinuxSygma Connect - Verificare la versione Sygma Connect installata su LinuxSygma Connect: accesso a PC con privilegi Utente (UAC)Sygma Connect: personalizzazione White LabelSygma Connect - Benvenuto in Sygma ConnectSygma Connect - Come creare utenti aggiuntivi Sygma connectSymgaConnect - Elenco IP GatewaySygma Connect - Dare i permessi per essere utilizzabile su MacSygma Connect - Recuperare i log su MacOSSygma Connect - Aggiornare SygmaConnect su MacOSSygma Connect - Aggiungere un interlocutore PC o Server alla rubrica di SygmaConnect per MacOSSygma Connect - Distribuire pacchetto MSI tramite policy di gruppo Windows GPOSygma Connect - Download versione a 32bitSygma Connect - Installazione in ambiente WindowsSygma Connect - Installazione da console RDPSygma Connect - Download di Sygma ConnectSygma Connect - Esecuzione Sygma Connect su MacSygma Connect - Fare Login con l'utente assegnatoSygma Connect - Aggiornare Sygma ConnectSygma Connect - Aggiungere dispositivi alla rubricaSygma Connect - Riavviare un dispositivo da Management ConsoleSygma Connect - Forzare l’aggiornamento di un dispositivo remoto dalla Management ConsoleSygma Connect - Principali comandi presenti nella toolbarSygma Connect - Posizione file di log su WindowsSygma Connect - Bloccare lo schermo di un ID remoto al termine di una sessioneSygma Connect - Aprire ticket di supportoSygma Connect - Abilitare le connessioni tramite certificato end to endCome usare la funzione PAM di Sygma Connect per aumentare la SicurezzaCome abilitare l’OTP per il modulo PAMSygma Connect - Panoramica gestione RMMSygma Connect - Associazione account SygmaSygma Connect - impostare il Monitoring delle risorseSygma Connect - aggiornamento Sygma Client Unique KeySygma Connect - Impostare una password secondariaSygma Connect - sessione remota da browserSygma Connect - Monitoring delle riorseHow to use Sygma ConnectSygma Connect Service Log Verification on LinuxSygma Connect service installation on LinuxSygma Connect Windows operating system requirementsSygma Connect Linux operating system requirementsSygma Connect Mac OSX operating system requirementsView Sygma Connect ID and password on LinuxRemove Uninstall Sygma Connect on LinuxSygma Connect service update on LinuxCheck the status of the Sygma Connect service on LinuxCheck the Sygma Connect version installed on LinuxSygma Connect: Access to PC with User Privileges (UAC)Sygma Connect: White Label CustomizationHow to create additional Sygma connect usersSymgaConnect - IP Gateway ListGive permissions to SygmaConnect to be usable on MacRetrieve logs from SygmaConnect for MacOSUpdate SygmaConnect on MacOSAdd a PC or Server interlocutor to the SygmaConnect address book for MacOSSygma Connect - Deploy MSI Package Using Windows GPO Group PolicySygma Connect - Download 32bit versionSygma Connect - Installing in a Windows EnvironmentSygma Connect - Installing from RDP ConsoleSygma Connect - Downloading Sygma ConnectSygma Connect - Running Sygma Connect on MacSygma Connect - Login with the assigned userSygma Connect - Update Sygma ConnectSygma Connect - Add devices to the address bookSygma Connect - Restart a device from management consoleSygma Connect - Force a remote device to be updated from the Management ConsoleSygma Connect - Top commands in the toolbarSygma Connect - Log File Location on WindowsSygma Connect - Lock the screen of a remote ID at the end of a sessionSygma Connect - Enable connections via end-to-end certificateSygma Connect - remote session from browserSygma Connect - Set a secondary passwordSygma Connect - Update Sygma Client Unique KeySygma Connect - Set Up Resource Monitoring