Diventa Autore per CoreTech | Scopri di più





Il backup in cloud per la pubblica amministrazione

28/06/21 Debora Visconti Blog

×Non sei ancora nostro cliente 1Backup? Diventa Partner CoreTech e visita il nostro configuratore prezzi

Il backup in cloud per la pubblica amministrazione è ormai diventato un fondamento di tutti i servizi offerti alla collettività. In primo luogo, soluzioni di cloud computing SaaS, IaaS e PaaS rappresentano fari nella notte per assicurare che l’operatività sia conforme con le norme del GDPR. In secondo luogo, i servizi cloud rendono flessibile ogni aspetto del lavoro, dalle attività interne, allo svolgimento di procedure richieste da utenti. Nell’articolo, affrontiamo il tema del backup in cloud nella pubblica amministrazione, spieghiamo perché è fondamentale avvalersi della tecnologia della nuvola e quanto sia vantaggiosa. Infine, raccontiamo qual è una valida soluzione di cloud backup italiana, ottima anche per le esigenze di enti della pubblica amministrazione.

SCOPRI 1BACKUP

 

Perché è importante il cloud backup

Il cloud backup rappresenta un’ancora di salvezza lanciata nella nuvola tecnologica per chiunque abbia necessità di salvaguardare dati e informazioni. Per aziende di tutte le dimensioni è ormai un’esigenza imprescindibile, anche per effettuare procedure in conformità con le norme del GDPR (General data protection regulation). Come le imprese, anche la pubblica amministrazione deve garantire sicurezza nel trattamento di dati e informazioni ed efficienza dei servizi. Così, nel contesto attuale, il backup in cloud è un tassello importantissimo del grande puzzle della progressiva digitalizzazione degli enti.

 

Tutti i vantaggi del backup in cloud

Quali sono i vantaggi del backup in cloud rispetto ad altre modalità di creazione di copie di dati e informazioni? Mettiamo in evidenza i vantaggi della nuvola per la conservazione di documenti e informazioni attraverso un primo confronto con gli strumenti per un’archiviazione locale. Cerchiamo dunque di spiegare perché dispositivi del genere siano troppo limitati per soddisfare le esigenze aziendali e a maggior ragione quelle di enti pubblici. Poi valutiamo all’opposto le caratteristiche che rendono il cloud backup più sicuro e flessibile per ogni organizzazione, sia privata sia statale.

I limiti dell’archiviazione locale

I dispositivi che permettono di effettuare backup locali rappresentano una soluzione temporanea e limitata per far fronte all’esigenza di conservare file e documenti di ogni formato digitale. Infatti, i cosiddetti hard disk esterni sono destinati a rompersi. Che accada dopo un mese dall’acquisto o dopo cinque anni, la conseguenza sarà comunque pesante: chi avrebbe voluto conservare informazioni e dati si ritrova senza la possibilità di recuperarli. Una volta che l’hard disk esterno è rotto, i dati sono persi.

Il datacenter non è una chiavetta USB

Lo strumento classico utilizzato per il backup locale è la piccola, graziosa e versatile chiavetta USB. Tanto simpatica, ma tanto soggetta a incidenti di tutti i tipi che (SPOILER ALERT) finiscono per distruggerla. Il backup su cloud vanta ben altre risorse. Niente oggetti piccoletti di plastichetta. Il cloud backup funziona grazie a grandi centri monitorati ventiquattr’ore su ventiquattro, dove i server regnano incontrastati: per fare quello che decidiamo noi, naturalmente. Sono i datacenter, l’alter ego fisico della nuvola tecnologica che sostiene l’operatività di imprese e pubblica amministrazione. Nei datacenter i gruppi di continuità garantiscono l’erogazione di corrente elettrica in caso di irregolarità nell’erogazione. Temperatura e accessi vengono monitorati. Ci sono sistemi antiincendio perché neppure il diavolo possa rubare i dati.

La ridondanza è una virtù

Affidare il backup di un’impresa o di un ente della pubblica amministrazione al cloud significa garantirsi la sua ridondanza geografica. Che cosa significa? Il primo risultato della ridondanza è una maggiore sicurezza, qualunque evento avverso si verifichi. Per la precisione, ridondanza significa che dati, file e documenti sono conservati in diverse copie in luoghi diversi. Dunque, se dovesse esserci un guasto in un datacenter, le nostre informazioni sono comunque al sicuro, perché si trovano anche in altri che stanno funzionando regolarmente.

Dati e informazioni sempre accessibili

Il cloud backup è una risorsa fondamentale in caso di attacco informatico, guasto o errore che determini una perdita di dati. Ma è una risorsa fondamentale anche per accedere a informazioni e documenti ovunque ci si trovi e in qualunque momento.

Il backup di taglia giusta

Un ulteriore vantaggio del backup in cloud è rappresentato dalla scalabilità. L’uso delle risorse può essere facilmente rivalutato e dimensionato in base alle effettive esigenze contingenti. Così si ottiene un risparmio per l’organizzazione che utilizza il cloud backup perché le spese corrispondono esclusivamente all’utilizzo reale.

 

Backup in cloud e pubblica amministrazione

Perché backup in cloud e pubblica amministrazione devono ormai viaggiare su binari paralleli? I servizi cloud si sono rivelati uno strumento essenziale per gestire aspetti burocratici, organizzativi e operativi degli enti statali. Soprattutto l’ultimo anno e mezzo è stato emblematico: per svolgere ogni attività a distanza, è stato necessario rendere flessibili il lavoro dei dipendenti pubblici e tutti i servizi rivolti a cittadini e cittadine. Dunque, da una parte, il cloud backup garantisce alla pubblica amministrazione la sicurezza di una corretta conservazione di dati, informazioni e documenti indispensabili per le funzioni da assolvere; dall’altra, l’archiviazione nella nuvola tecnologica permette di semplificare le attività interne di lavoratori e lavoratrici e tutte le attività richieste da utenti esterni.

Il Piano triennale per l’informatica nella PA

Il Piano triennale per l’informatica nella PA è stato elaborato e formulato grazie alla collaborazione tra il Dipartimento per la trasformazione digitale e l’Agenzia per l’Italia digitale (AgID). Riguarda il triennio che va dal 2020 al 2022. Si tratta di un documento strategico per la trasformazione digitale in cui vengono individuati gli obiettivi da raggiungere, gli interventi necessari per tagliare il traguardo e tutte le linee operative da rispettare.

Chi può fornire servizi cloud alla pubblica amministrazione

Per fornire servizi cloud alla pubblica amministrazione, un’impresa IT deve possedere determinati requisiti. Sulla base delle strategie individuate per la crescita digitale e del Piano triennale per l’informatica nella PA, è stata definita una procedura di qualificazione. I soggetti che intendono fornire servizi cloud a enti pubblici devono affrontare a un percorso specifico per garantire un buon livello di efficienza e sicurezza. L’iter è necessario per assicurare uniformità e qualità nei servizi offerti a cittadine e cittadini dalla pubblica amministrazione. Per l’accreditamento come azienda fornitrice di servizi di cloud backup è necessario rivolgersi all’AgID con tutta la documentazione richiesta.

 

1Backup: sul cloud si vola

1Backup è un prodotto progettato dagli specialisti di CoreTech, una soluzione di cloud backup italiana, affidabile e competitiva. Utilizza datacenter TIER IV, cioè strutture con server, storage e gruppi di continuità completamente ridondate, in tutto e per tutto fault tolerant. L’offerta di servizi di cloud backup di CoreTech è limpida, senza costi nascosti. A prezzo vantaggioso, un ente pubblico, o un’impresa, può garantirsi la perfetta compliance al GDPR, la massima sicurezza contro avversi e un notevole miglioramento della flessibilità operativa.

 

CONTATTA UN COMMERCIALE CORETECH


Articoli su 1Backup

Perchè è importante fare backup nel cloud?1Stack Cloud - i vantaggi del White Label1Backup: un programma italiano con gestione centralizzata per MSPTSplus, alternativa a Microsoft Remote Desktop per MSPCome stanno andando i tuoi Backup?1Backup cambia grafica!1Backup cambia grafica! Scopri cosa cambia in 1Stack.2FA 1Backup: Protezione Ransomware dei Backup1Backup: Novità e aggiornamento listiniLa console di gestione semplice di 1BackupBackup aziendale: l'importanza di proteggere i dati. La soluzione 1BackupCloud backup per MSP: l’essenziale per il disaster recovery5 vantaggi per scegliere 1BackupMSP cloud backup in Italia: il contesto e la soluzioneIl backup in cloud per la pubblica amministrazioneLinee lente e files massivi?Backup in Cloud: c’è da fidarsi?1Backup - CRC Check FailedSconto del 50% sullo spazio replicato con 1BackupTalk: Backup in Cloud per iniziare a vendereIl flag HttpOnly: protezione dei cookie da XSSIl backup delle mail e l'archiviazione non sono la stessa cosa!Come vanno i backup in cloud con 1Backup?1Backup: sconto del 50% sullo Storage!IL 31 È LA GIORNATA MONDIALE DEL BACKUP.1Backup nella tua strategia per il GDPRStai offrendo una gestione MSP? Il Backup non può mancare!1Backup, il sistema DRBC in cloud trasparente ed economico1Backup di CoreTech, ecco perché mettere in sicurezza i dati sul cloudStorage 1Backup al 50%!1Backup: tutte le strade portano a Sygma1Backup - 1 milione di job gestitiImportante – 1Backup End of Support della versione 6Termina il supporto tecnico su 1Backup version 6Storage 1Backup in promozione!1Backup – Semplificata l’offertaNewsletter Bollettino CloudBackup del Gestionale per salvare l’aziendaPerchè non devi vendere il Backup!Perchè scegliere 1Backup1Backup Update versione 71BACKUP: sconto sullo spazio discoProteggi i tuoi NAS con 1Backup1Backup Cloud a 0,058 euro a GB1Backup – Ancora più performante con Office365Il Backup in Cloud è una realtà possibile in Italia?1Backup Versione 7 – nuove integrazioni in SygmaScegli come fare il Backup di Office 365Bollettino Cloud - Marzo 2018Dati al sicuro e GDPR compliance? Semplice…. 1Backup!4 importanti novità di PleskBackup in cloud con 1BackupCase History: Informatica PA e 1Backup contro Cryptolocker!Con CoreTech non ci sentiamo mai soliPrezzi Competitivi e Upgrade delle caselle 1Backup Archiviazione Mail a 15GB

Knowledge Base su 1Backup

Local Copy e Seed LoadInstallazione Agente di 1Backup WindowsInstallazione Agente di 1Backup MacInstallazione Agente di 1Backup GNU Linux e SolarisConfigurazione tramite interfaccia graficaAttivazione Backup-SetSystem TryFinestra di LoginFinestra principale 1BackupProfilo utente 1BackupConfigurazioni generali di 1BackupScheda selezione fileScheda PianificazioneScheda EncryptionPolitica di RetenzioneScheda strumento di linea di comandoScheda copia localeScheda opzioniProcesso di Backup tipo FilesystemAvviare backup tipo Filesystem manualmenteRequisiti e raccomandazioni installazione Agent per Backup SQLRipristino Backup SQL ServerRequisiti e raccomandazioni MySQLProcesso Backup MySQL1Backup – Installazione, disinstallazione o processo di Backup si blocca su Windows 10 v.1903 con antivirus installatoInstallazione Agente di 1Backup Windows Server CoreCome riattivare automaticamente il computer dalla sospensioneCome riattivare automaticamente il Mac dalla sospensione1Backup Server – Windows System BackupSeed Load backup1Backup Come creare un Pre-command e Post-command per effettuare backup su NASEseguire Index Rebuild e controllo CRCBackup di VMWare Fusion con 1Backup su MacOSDisattivazione cestino 1Backup1Backup - Impostazione dei filtri, campi disponibili1Backup - Gestione dei filtri per OS Windows1Backup - Modifica backup impostato esistente per aggiungere filtri1Backup - Filtri nel continuous backup1Backup - Guida backup e restore su LinuxGuida installazione per Synology NASGuida installazione per QNAP NAS1Backup - Office 3651Backup – Come pianificare i job su server con hostname identiciRipristino backup MySQLCreare un Backup Set per MySQLProcesso di Backup SQL1Backup: il backup di MSSQLConfigurazione del servizioGuida configurazione del servizio Versione 7Centralizza nel cloud il Backup dei clientiBackup GDPR compliant su Cloud, con 1Backup1Backup e Office 365: come eseguire il backup1Backup: usare gli agenti Nas e QNAPSicurezza dei dati in Cloud con 1BackupBackup in Cloud: l’aspetto commerciale1Backup applicato alle macchine virtualiConfigurazioni generali backupset di 1BackupCriteri di conservazione (retention)Finestra di Login 1BackupFinestra principale 1Backup serverProfilo utente 1Backup serverScheda Destinazione locale cloud o altroScheda Origine 1backupScheda Programma di backupAggiornamento alla versione 7Come creare il job di backup per una VM con 1BackupAggiornamento manuale 1backup V. 8.3.6.30 a V. 8.3.6.115Messaggio di Missed BackupNAS Synology compatibili con 1BackupNAS QNap compatibili con 1BackupSistemi Operativi compatibili con 1BackupLog di 1Backup in ambiente LinuxLog di 1Backup in Ambiente Mac OS XLog di 1Backup in Ambiente MicrosoftLog di 1Backup in Ambiente NAS QNAPLog di 1Backup in Ambiente Synology NAS1Backup - Edit dei Moduli1Backup - Edit dei contatti1Backup - Download Agente1Backup - Crazione Backupset1Backup - Edit BackupsetIntroduzione a Back-upGuida Introduttiva a 1Backup - Creazione del primo AgenteGuida Introduttiva a 1Backup - Modifica Dati AgenteGuida Introduttiva a 1Backup - Download del Client e ConfigurazioneGuida Introduttiva a 1Backup - Verifica dei Job eseguitiGuida Introduttiva a 1Backup - Modifica di un Backup SetBackup Configurazione / Spostamento su un nuovo server

Eventi su 1Backup

09/05/25 1Backup | Webinar20/02/25 Overview Monitoring e Remote Access24/01/25 Overview Data Protection: Backup e DR11/12/24 1Backup | Demo del prodotto18/07/24 1Backup | Demo del prodotto10/06/24 1Backup | Demo del prodotto17/04/24 1Backup | Demo del prodotto31/10/23 1Backup | Demo del prodotto22/06/23 1Backup | Demo del prodotto18/01/23 1Backup | Demo del prodotto18/10/22 1Backup | Demo del prodotto12/09/22 1Backup | Demo del prodotto05/04/22 1Backup | Demo del prodotto25/01/22 1Backup | Demo del prodotto25/11/21 1Backup - Demo del prodotto09/09/21 1Backup - Demo del prodotto04/06/21 1Backup - Demo del prodotto04/06/21 1Backup - Demo del prodotto09/11/20 Backup in Cloud per iniziare a vendere20/09/19 Sicurezza dei dati In Cloud: Backup e Archiviazione14/02/19 1Backup, come configurare e gestire gli agenti nativi per NAS Synology e QNAP14/12/18 Salvataggio macchina virtuale VMWare con 1Backup21/11/18 Backup in Cloud con strategia per il GDPR06/11/18 SICUREZZA ICT - Proteggere il business nell'era del digitale10/10/18 1Backup e il salvataggio delle mailbox di Office 36527/09/18 SICUREZZA ICT - Proteggere il business nell'era del digitale26/09/18 Salvataggio macchina virtuale VMWare con 1Backup18/07/18 Salvataggio macchina virtuale VMWare con 1Backup11/07/18 Il Backup di MSSQL con 1Backup16/03/18 Backup in Cloud con strategia per il GDPR26/02/18 La conservazione dei dati e l'archiviazione della posta in cloud per ottemperare al nuovo GDPR06/02/18 SICUREZZA ICT - Proteggere il business nell'era del digitale02/02/18 Centralizza nel cloud il backup dei tuoi clienti con 1Backup: nuova funzione di verifica immediata degli esiti con Sygma11/01/18 Centralizza nel cloud il backup dei tuoi clienti con 1Backup: nuova funzione di verifica immediata degli esiti con Sygma01/12/17 Centralizza nel cloud il backup dei tuoi clienti con 1Backup: nuova funzione di verifica immediata degli esiti con Sygma10/11/17 Centralizza nel cloud il backup dei tuoi clienti con 1Backup: nuova funzione di verifica immediata degli esiti con Sygma07/09/17 Centralizza nel cloud il backup dei tuoi clienti con 1Backup: nuova funzione di verifica immediata degli esiti con Sygma08/06/17 Centralizza nel cloud il backup dei tuoi clienti con 1Backup: nuova funzione di verifica immediata degli esiti con Sygma13/04/17 Centralizza nel cloud il backup dei tuoi clienti con 1Backup: nuova funzione di verifica immediata degli esiti con Sygma23/03/17 Centralizza nel cloud il backup dei tuoi clienti con 1Backup: nuova funzione di verifica immediata degli esiti con Sygma23/02/17 Centralizza nel cloud il backup dei tuoi clienti con 1Backup: nuova funzione di verifica immediata degli esiti con Sygma26/01/17 Centralizza nel cloud il backup dei tuoi clienti con 1Backup: nuova funzione di verifica immediata degli esiti con Sygma29/11/16 Centralizza nel cloud il backup dei tuoi clienti con 1Backup, oggi ancora più completo grazie alla nuova funzione di verifica immediata degli esiti con Sygma27/10/16 Il Backup oggi25/10/16 Il Backup oggi19/09/16 Centralizza nel cloud il backup dei tuoi clienti con 1Backup, oggi ancora più completo grazie alla nuova funzione di verifica immediata degli esiti con Sygma13/06/16 Centralizza nel cloud il backup dei tuoi clienti con 1Backup, oggi ancora più completo grazie alla nuova funzione di verifica immediata degli esiti con Sygma18/04/16 Centralizza nel cloud il backup dei tuoi clienti con 1Backup, oggi ancora più completo grazie alla nuova funzione di verifica immediata degli esiti con Sygma15/02/16 Centralizza nel cloud il backup dei tuoi clienti con 1Backup, oggi ancora più completo grazie alla nuova funzione di verifica immediata degli esiti14/12/15 Centralizza nel cloud il backup dei tuoi clienti con 1Backup, oggi ancora più completo grazie alla nuova funzione di verifica immediata degli esiti16/11/15 Soluzione di Backup remoto per MSP | offri backup ai tuoi clienti21/09/15 Regalare il backup ai tuoi clienti e guadagnarci? Ora puoi con 1Backup13/07/15 Controlla l’esito del backup di tutti i tuoi clienti in 5 minuti con 1Backup29/06/15 Centralizza nel cloud il backup dei tuoi clienti18/05/15 Regalare il backup ai tuoi clienti e guadagnarci? Ora puoi con 1Backup16/03/15 1Backup - Offri e gestisci la soluzione di backup remoto ai tuoi clienti, maggiormente completa grazie alla integrazione con Sygma19/01/15 1Backup - Offri e gestisci la soluzione di backup remoto ai tuoi clienti, maggiormente completa grazie alla integrazione con Sygma18/11/14 1Backup - Offri e gestisci la soluzione di backup remoto ai tuoi clienti30/05/14 1Backup - Diventa un MSP, aggiungi il Backup Remoto con 1Backup28/02/14 Corso in Aula | Sistemi di Backup e Archiviazione della Posta Elettronica Installazione nuovi Storage per servizio 1Backup Aggiornamento MailArchive di 1Backup Prezzi Competitivi e Upgrade delle caselle 1Backup Archiviazione Mail a 15GB