Diventa Autore per CoreTech | Scopri di più





GFI Archiver e GFI LanGuard: archiviazione e sicurezza

31/05/21 CoreTech Blog

×Non sei ancora nostro cliente gfiArchiver? Diventa Partner CoreTech e visita il nostro configuratore prezzi
×Non sei ancora nostro cliente GfiLanGuard? Diventa Partner CoreTech e visita il nostro configuratore prezzi
×Non sei ancora nostro cliente GFIUnlimited? Diventa Partner CoreTech e visita il nostro configuratore prezzi

GFI Languard Archiver

La sicurezza informatica nelle imprese si declina in modi diversi. In primo luogo, è necessario garantire accessibilità e disponibilità dei dati e delle informazioni attraverso un buon sistema di archiviazione aziendale. In secondo luogo, un compito inderogabile è predisporre una barriera contro le minacce del web e un sistema per individuare le vulnerabilità che potrebbero attrarle. Nell’articolo, raccontiamo di GFI Archiver e GFI LanGuard dal punto di vista della sicurezza della rete aziendale e delle funzioni che offrono all’operatività di una PMI.

Che cosa sono GFI Archiver e GFI LanGuard

GFI Archiver e GFI LanGuard sono prodotti della suite di GFI Software dedicata alle piccole e medie imprese. Garantiscono efficienza e sicurezza di livello enterprise a costi ridotti per soddisfare le esigenze di aziende con budget IT non elevati. Il primo è un sistema di archiviazione aziendale che soddisfa le necessità di quelle PMI che generano una mole considerevole di messaggi elettronici. Offre la possibilità di creare, mantenere e controllare un archivio digitale efficiente e semplice da usare. Il secondo software della “famiglia” GFI rende disponibili numerose funzioni utili per la sicurezza della rete aziendale. Automatizza la gestione delle patch e individua le vulnerabilità per sbarrare la strada ai malintenzionati del web.

Sistemi di archiviazione dei dati

Nell’era dell’informazione, l’esigenza di conservare e mantenere disponibili dati di vario genere è prioritaria per le imprese. Infatti, non solo è funzionale all’operatività dell’impresa, ma può anche essere indispensabile per rendere l’esercizio commerciale conforme alle attuali normative. Esistono numerosi sistemi di archiviazione dei dati digitali, tra cui anche semplici supporti hardware, come memory card, chiavette USB, dischi SSD e HHD. Esistono strumenti che funzionano con la tecnologia del cloud computing e servizi che funzionano attraverso la rete. La proposta di funzionalità di GFI Archiver si inserisce in un contesto multiforme con un’offerta specifica e permette di svincolarsi da fornitori di storage online.

Che cosa si intende per “archiviazione dei dati”

Se ne parla tanto, ma forse non viene chiarito spesso. Che cosa si intende per “archiviazione dei dati”? Con questa espressione, che evoca l’immagine di armadi zeppi di carta polverosa, si fa riferimento a uno “spostamento” che ha per oggetto dati e informazioni. Vengono sottratti ai circuiti della produttività per essere inseriti in sistemi dedicati a conservarli nel tempo e mantenerli sempre accessibili in caso di bisogno.

Quale programma per archiviare file è adatto alla tua azienda

Custodire le tracce del lavoro in forma di dati numerici, alfabetici o alfanumerici è una necessità inderogabile, dunque. Questa esigenza porta i responsabili aziendali a domandarsi quale programma per archiviare file sia più adatto alla propria impresa. Infatti, non tutte le società hanno le stesse caratteristiche e le stesse richieste implicite ed esplicite. I sistemi di archiviazione dei dati adatti per un esercizio commerciale possono essere sovra o sottodimensionati per un altro. Così, per stabilire quale programma per archiviare file risponde meglio alle istanze aziendali, è bene valutare la mole di informazioni da gestire.

Sicurezza della rete aziendale

La sicurezza della rete aziendale è un altro tema caldo dell’attualità del mondo IT. Dati e informazioni utilizzati per l’operatività o conservati in sistemi di archiviazione digitali non sono al sicuro se la rete aziendale è sguarnita di protezioni. Ma la sicurezza vacilla anche quando i sistemi di archiviazione presentano carenze. Dunque, ogni azienda trae vantaggio dall’uso di software di ottima qualità che garantiscono la conservazione di dati, messaggi e file e allo stesso tempo presidiano la rete, bloccando possibili minacce. Quindi l’uso integrato di GFI Archiver e GFI LanGuard rappresenta un buon modo per costruire un’infrastruttura informatica protetta.

GFI Archiver: un sistema di archiviazione dei dati

Addentriamoci nelle caratteristiche del sistema di archiviazione dei dati della suite di GFI Software. Elenchiamo qui sotto i principali punti di forza del software per l’archiviazione di dati, calendari, e messaggi di GFI Software. Ogni funzionalità corrisponde a un tassello indispensabile per costruire un’infrastruttura informatica aziendale sicura, insieme con altri programmi come GFI LanGuard.

Un software pensato per le PMI

Grandi possibilità per aziende che stanno crescendo. GFI Archiver è pensato per imprese di piccole e medie dimensioni che hanno budget IT contenuti. Le risorse offerte dal sistema di archiviazione di GFI Software sono di classe enterprise. Infatti, permettono di soddisfare le esigenze di società che hanno il compito di gestire una grande quantità di messaggi di posta elettronica. La mole di dati, informazioni, documenti e email prodotti da un’azienda non sempre è proporzionale alle dimensioni della sua struttura. Se una PMI si imbatte per caso o per proposito nella sfida della gestione di flussi di informazioni ingenti, la soluzione ideale è GFI Archiver.

La gestione dei file PST

Lo strumento principe del software di archiviazione GFI Archiver è l’Import Export dei file PST. Si tratta di una risorsa del programma per l’archiviazione di dati che permette di trasferire il contenuto di questi file agli archivi digitali appositi. A differenza di altri software analoghi, la funzionalità di GFI Archiver per la gestione dei PST si presenta estremamente semplice da utilizzare.

Controllo ed e-discovery: l’archivio pronto a tutto

GFI Archiver dà la possibilità di avere sempre sotto controllo l’archivio di dati, messaggi di posta elettronica e calendari. Infatti, è caratterizzato da un’interfaccia immediata, che funziona sulla base del meccanismo “punta e clicca”. In più, il programma è pensato per essere adatto a soddisfare le eventuali richieste di e-discovery.

Alla ricerca del dato archiviato

Le opzioni di ricerca sono di importanza fondamentale in un sistema di archiviazione digitale. Nel caso di GFI Archiver, le possibilità per ritrovare informazioni archiviate sono tre. Sono disponibili le funzioni di ricerca semplice, ricerca avanzata e ricerca per parole chiave. Nella ricerca semplice l’utente ha a disposizione una serie di filtri che completano la selezione con l’inserimento della parola chiave più significativa. La ricerca avanzata può essere eseguita anche su Outlook con apposito plugin e include l’indagine su materiale allegato a messaggi di posta elettronica.

Lavori di ruolo

L’accessibilità a dati e informazioni è un aspetto critico per le imprese. Infatti, garantire la sicurezza dei contenuti riservati, che devono rimanere disponibili nel tempo, è un compito che passa anche attraverso un controllo degli accessi. Per mantenere la riservatezza dei dati ed evitare errori involontari, con GFI Archiver è possibile assegnare a ogni utente un ruolo che individua determinate possibilità operative e ne esclude altre. I ruoli disponibili sono: utente, revisore, accesso completo e amministratore.

Individuazione di criticità legali

Come GFI LanGuard rappresenta uno strumento utile a rilevare vulnerabilità della rete aziendale, così GFI Archiver fa da cartina tornasole per le criticità legali. Grazie alla reportistica che il software mette a disposizione, è possibile individuare tutti quegli aspetti che potrebbero esporre l’azienda a controversie. Dunque, GFI Archiver offre la massima sicurezza sia per la conservazione di messaggi, file, calendari, sia per la conformità alle norme di legge.

GFI LanGuard: network security scanner

In inglese, GFI LanGuard è un network security scanner, cioè uno scanner di sicurezza della rete, un guardiano fatto software che respinge attacchi informatici. Spieghiamo quali sono le sue caratteristiche più importanti e decisive per la sicurezza della rete aziendale.

Patch: aggiornamenti come vuoi tu

La prima funzione essenziale di GFI LanGuard network security scanner consiste nella gestione tutta automatica delle patch. Naturalmente il programma può essere impostato secondo le modalità preferite dagli utenti. È possibile stabilire che ogni aggiornamento avvenga in automatico, decidere quali patch installare e quali no, oppure intervenire volta per volta manualmente.

Interfaccia facile e intuitiva

Come GFI Archiver, anche lo scanner di sicurezza della rete aziendale proposto da GFI Software è caratterizzato da un’interfaccia semplice da usare. Da questa finestra che collega utente e macchina è possibile gestire la reportistica, che si basa sul web, con protocolli https, perfettamente sicuri. Sono disponibili funzioni che permettono di gestire più siti attraverso un’unica dashboard di GFI LanGuard.

Tutte le integrazioni che servono all’azienda

GFI LanGuard è stato realizzato pensando al vasto orizzonte in cui naviga un’impresa. Così, offre una perfetta integrabilità con più di quattromila applicazioni di sicurezza strategiche. Funziona con antivirus, firewall, anti-phishing, anti-spyware grazie all’integrazione. La stessa opportunità di fruire di strumenti tra loro integrati si ha con client VPN, browser web, software per la gestione delle patch. Ma tutto fila liscio anche con programmi di messaggistica istantanea, programmi per evitare perdite di dati, peer to peer, e applicativi per monitorare accessi.

Protezione da attacchi informatici e riconoscimento di vulnerabilità

Sul fronte caldo della sicurezza della rete aziendale, GFI LanGuard si dimostra impenetrabile come una fortezza. Protegge dagli attacchi periferiche inserite nella rete dell’impresa come, per esempio, le stampanti. Protegge router, switch e punti di accesso di ogni tipo. Individua vulnerabilità di software installati o di porte aperte e condivisioni caratterizzate da chiave di accesso debole. GFI LanGuard network security scanner è progettato per eseguire ben sessantamila valutazioni della sicurezza della rete aziendale.

Sicurezza della rete aziendale anche da mobile

Lo scanner di sicurezza della rete GFI LanGuard funziona anche con dispositivi mobile come tablet e smartphone. Infatti, la scansione per controllare la sicurezza delle attività in rete può essere eseguita con sistemi operativi Android, iOS® e Windows®.

GFI LanGuard network security scanner funziona anche con i più avanzati strumenti per la virtualizzazione. Infatti, è progettato anche per eseguire tecnologie di virtualizzazione come quelle di Microsoft Virtual Server, Microsoft Hyper-V®, Parallel, Citrix® e VMware®. In più, riconosce le macchine virtuali ospitate sul dispositivo su cui viene operata la scansione per individuare vulnerabilità.


Knowledge Base su GFIArchiver e GFILanguard e GFIUnlimited

Aggiornare la chiave di licenza di GFI Languard dopo aver effettuato l'upgradeAggiornamento da una versione precedente di GFI LanGuardInstallazione di GFI LanGuardVerifica dell’installazione GFI LanGuardImportazione ed esportazione delle impostazioni di GFI LanGuardCome configurare le opzioni di avviso in GFI LanguardCome limitare le dimensioni del database in GFI LanGuardStato del processo di installazione o aggiornamento dell'agente bloccato in 'in sospeso’ su GFI LanGuardCome configurare GFI LanGuard in modo da ottenere le migliori prestazioniDistribuzione degli agenti in GFI LanGuardDistribuzione manuale agenti in GFI LanGuardGestione dei gruppi agente in GFI LanGuardAbilitazione dei criteri di controllo di protezione in GFI LanGuardCreazione di una scansione pianificata in GFI LanGuardProfili di scansione disponibili in GFI LanGuardScansioni manuali in GFI LanGuardDistribuire patch di sicurezza e service pack in GFI LanGuardDisinstallare patch del software e service pack in GFI LanGuardDistribuisci software personalizzato in GFI LanGuardScansioni pianificate in GFI LanGuardDisinstallare applicazioni personali in GFI LanGuardInventario delle applicazioni su GFI LanguardCome protegersi dai malware con GFI LanGuardCome aggiungere una nuova applicazione non autorizzata con GFI LanGuardPorte e protocolli utilizzati da GFI LanGuardConfigurazione delle opzioni di avviso in GFI LanGuardDistribuzione automatica delle patch in GFI LanGuardDownload automatico delle patch in GFI LanGuardCome indicare un'applicazione come app non autorizzata in GFI LanGuardProblemi Comuni in GFI LanGuardLa procedura guidata per la risoluzione dei problemi in GFI LanGuardGFI LanGuard PanoramicaCompliance GDPR: GFI Languard vi aiutaGFI Archiver: archiviare e-mail e file

Video Premium su GFIArchiver e GFILanguard e GFIUnlimited

Corsi Premium - GFI ArchiverCorsi Premium - GFI LanGuard