Diventa Autore per CoreTech | Scopri di più
21/07/20 Debora Visconti Blog
NOVITÀ IN PILLOLE
21-07-2020
Novità dal mondo del cloud. Puppet rilascia la versione beta di Relay. Si tratta di un ulteriore progresso nella gestione automatizzata di infrastrutture ibride. Relay è una piattaforma realizzata con un’architettura guidata dagli eventi. In inglese, viene definita come “event driven”. Permette di rendere automatica la gestione di infrastrutture cloud e API.
Puppet è ormai da tempo diventato uno standard nell’ambito dell’automazione delle infrastrutture basate su cloud, con tutti gli strumenti e le funzioni forniti dalla “nuvola”. Pensato in ottica DevOps, Relay è event driven, quindi guidata da ogni variazione che interessi il sistema. Solleva gli sviluppatori dalla necessità di intervenire manualmente nel flusso di lavoro. In questo modo, possono concentrarsi sugli aspetti più strategici delle loro attività.
La piattaforma Relay di Puppet è in grado di collegare infrastrutture cloud e API già in uso dagli ingegneri informatici che lavorano in ottica DevOps. Relay rileva e reagisce a sollecitazioni che arrivano da strumenti come Slack, Datadog, Jira, e molti altri. Sulla base degli input ricevuti, Relay avvia automatismi su diversi fronti: sicurezza, ottimizzazione dei costi dovuti a risorse sottoutilizzate, valutazione di eventuali inconvenienti, mantenimento dei servizi.
Leggi tutti i dettagli nell’articolo