Diventa Autore per CoreTech | Scopri di più





Cloud nativo: cosa significa e come funziona

17/07/20 Debora Visconti Blog

PILLOLE DI CLOUD

17-07-2020

Cosa significa cloud nativo? L’espressione debutta nel settore dell’Information Technology cinque anni fa, nel 2015, quando la Linux Foundation partorisce l’idea alla base della Cloud Native Computing Foundation (CNCF): dare linfa vitale alle applicazioni e ai servizi realizzati come cloud nativi. Di che cosa si tratta? Cerchiamo di spiegarlo brevemente.

La definizione di “cloud nativo” ha assunto connotazioni diverse. Si può incontrare una certa confusione nello stabilire in modo univoco quali siano le sue caratteristiche distintive. Per fare chiarezza, occorre sottolineare che app e servizi cloud nativi sono prodotti e creati sfruttando il modello di fruizione della nuvola. I vantaggi della tecnologia cloud permettono una programmazione più veloce e offrono importanti benefici, come scalabilità, flessibilità ed esecuzione rapida dei processi.

Cloud: come funziona quello nativo

Nel settore dell’IT oggi si parla spessissimo dei vantaggi del cloud. Come funziona però il cosiddetto “cloud nativo”? Un’applicazione definita cloud nativa è stata progettata e realizzata sulla base della tecnologia del cloud computing. Le app e i servizi così definiti sono caratterizzati dall’uso di container e microservizi. Inoltre, costituiscono infrastrutture resilienti e sono spiccatamente improntate all’automazione.

Non c’è tuttavia una sorta di elenco ufficiale di tutti i parametri e gli usi che distinguano app e servizi come univocamente cloud nativi. Infatti, sarebbe fuorviante considerare cloud native tutte le applicazioni che utilizzano contenitori e microservizi. D’altra parte, la nozione di “cloud nativo” fa riferimento a strumenti tecnologici che sempre di più permettono di rispondere in modo agile alle esigenze aziendali.

 

Leggi tutto su Zerounoweb

PARTECIPA AL GRUPPO CLOUD ITALIA

 


Knowledge Base su Cloud

Sicurezza nel Cloud: cos’è e come garantirlaVendere server Cloud: cosa bisogna sapereNAS in Cloud FreeNasCome personalizzare la firma delle email con Kerio Connect CloudGestire i calendari con il Web Client di Kerio Connect CloudCome gestire le deleghe in Kerio Connect CloudCome gestire i filtri email nel Client Kerio Connect CloudCome gestire i contatti con il Client Kerio Connect CloudCome gestire una whitelist spam con il Client Kerio Connect CloudCome configurare una casella IMAP su iPhone e Kerio Connect Cloud in modo correttoConfigurare Outlook 2013 con il KOFF CloudKerio Outlook Connector Cloud – Posizione dello store del KOFF e Debug FilesRicerche semplici con il client Kerio Connect CloudPublic Folder Cloud visibili su Outlook configurato con ActiveSyncCome Configurare account Kerio Cloud su Outlook con ActiveSyncConfigurazione Kerio Connect Cloud ActiveSync su AndroidGestire le cartelle da sincronizzare con i dispositivi mobili nel Client Kerio Connect CloudWipe remoto dei dispositivi mobili con il Client Web di Kerio Connect CloudCome eseguire l’accesso al Cloud in sicurezza con il protocollo HTTPSOffice non rilevato da KOF - Kerio ConnectProblemi di sincronizzazione-Ricerche dopo aggiornamento alla versione 10 x di Kerio ConnectCome importare un database SQL nel database di GFI EventMangerCyber Security nel Cloud ComputingStellar - Le 3 architetture più utilizzate in ambiente Cloud da software house, system integrator e MSP1Stack: Spegnimento forzato Server Stellar1Stack: Reset Server Stellar1Stack: Aumento della RAM in un Server Stellar1Stack: Aumento della CPU in un Server Stellar

Eventi su Cloud

29/05/24 CloudConf 202416/02/23 Il Cloud senza Open Source: impossibile!15/06/22 Il Market Place di Assoprovider: APMPR02222/03/22 CloudFest05/11/20 CloudConf 202012/05/20 Come si vende il Cloud15/04/20 Come si vende il Cloud30/11/18 Automatizza l’archiviazione della posta elettronica nel cloud con MailStore23/11/18 Business nel Cloud, cos'è e come affrontarlo.21/09/18 Automatizza l’archiviazione della posta elettronica nel cloud con MailStore30/03/18 Automatizza l’archiviazione della posta elettronica nel cloud con MailStore22/02/18 Automatizza l’archiviazione della posta elettronica nel cloud con MailStore15/01/18 Automatizza l’archiviazione della posta elettronica nel cloud con MailStore14/11/17 Automatizza l’archiviazione della posta elettronica nel cloud con MailStore20/10/17 Cloud Pratico, sicuri di saperne abbastanza?13/10/17 Automatizza l’archiviazione della posta elettronica nel cloud con MailStore22/09/17 Automatizza l’archiviazione della posta elettronica nel cloud con MailStore30/06/17 Automatizza l’archiviazione della posta elettronica nel cloud con MailStore18/04/17 Automatizza l’archiviazione della posta elettronica nel cloud con MailStore23/03/17 Automatizza l’archiviazione della posta elettronica nel cloud con MailStore23/02/17 Automatizza l’archiviazione della posta elettronica nel cloud con MailStore26/05/16 Cloud Pratico, sicuri di saperne abbastanza?05/02/16 Automatizza l’archiviazione della posta elettronica nel cloud con MailStore01/12/15 Condividi i dati dei tuoi clienti nel cloud. Analisi applicativa e infrastrutturale per scegliere la soluzione più idonea alle proprie esigenze.26/10/15 Condividi i dati dei tuoi clienti nel cloud. Analisi applicativa e infrastrutturale per scegliere la soluzione più idonea alle proprie esigenze.12/10/15 Archivia la posta elettronica con MailStore – Soluzioni locali e nel cloud06/07/15 Condividi i dati dei tuoi clienti nel Cloud20/04/15 CompleteFTP e Owncloud - Panoramica