Summit Live di CoreTech: da remoto per il futuro
29/07/20 CoreTech Blog
Se non va trovarsi tutti insieme, va lo streaming. La pandemia del coronavirus non ferma CoreTech e il suo evento annuale. Il consueto appuntamento di primavera dell’azienda di Milano è diventato un Summit Live estivo il 26 giugno, un’intera giornata dedicata a temi strategici per i partner del canale.
La tecnologia è una soluzione strategica. Lo ha dimostrato per l’ennesima volta CoreTech, che ha saputo trasformare il suo evento annuale dedicato ai rivenditori IT in un Summit Live adatto alla necessità di mantenere il distanziamento sociale anti-coronavirus.
Il 26 giugno, per tutto il giorno, è stato garantito l’accesso da remoto ai contenuti dell’iniziativa a più di 130 partecipanti attraverso le piattaforme di Zoom e OBS. Presentazioni, interventi, dibattiti e momenti di formazione sono stati fruibili in streaming dal sito summitlive.coretech.it, una vera e propria location virtuale allestita per l’occasione e consultabile anche a evento concluso.
Contenuti online, accoglienza on-site
Oltre allo streaming c’è di più. Così, CoreTech ha voluto mantenere e rimarcare il segno del piacere di incontrarsi, confrontarsi e lavorare insieme, seppure in modalità diverse dal consueto. Questa stretta di mano virtuale, questo abbraccio a distanza, si è concretizzato nell’invio agli iscritti all’evento di un pacchetto, un piccolo omaggio per ricordare che torneremo presto a vederci senza la mediazione di uno schermo.
«Abbiamo pensato a un modo per mantenere lo spirito di networking che caratterizza da sempre il nostro evento», spiega Roberto Beneduci, CEO di CoreTech. «Volevamo dare concretezza al confronto, nonostante avvenisse da remoto per le limitazioni imposte dal coronavirus. Così, abbiamo recapitato a tutti i partecipanti kit con materiale informativo e box per il coffee break, l’aperitivo e addirittura con la pizza per il pranzo. In questo modo, abbiamo creato un’esperienza coinvolgente, mantenendo alta l’attenzione del pubblico, con sessioni consecutive di formazione, intervallate da momenti di convivialità effettiva».
Insomma, il Summit di CoreTech quest’anno è stato un evento “ibrido”, che ha affiancato virtualità e presenza, online e on-site, tecnologia e dimensione di rapporto interpersonale.
Il palinsesto dell’evento online di CoreTech
La partecipazione dei partner alla manifestazione è stata a pagamento anche quest’anno, la quinta edizione dell’iniziativa. Il palinsesto è stato modificato sulla base delle esigenze determinate dal mezzo digitale. Infatti, sono stati separati gli incontri di formazione online dall’evento vero e proprio che si è tenuto il 26 giugno.
Nei Summit di CoreTech degli anni passati, la mattina era dedicata a sessioni di formazione, mentre durante il pomeriggio si svolgevano la sessione plenaria e le attività ludiche. Le caratteristiche dell’iniziativa online hanno suggerito di organizzare gli incontri in streaming in modo diverso.
Nei giorni precedenti alla data del Summit Live, sono stati realizzati 20 video di formazione che ogni iscritto ha potuto seguire in diretta, senza che ci fossero sovrapposizioni tra gli incontri. Nella giornata del 26 giugno, invece, si è svolta la sessione plenaria e ci sono stati momenti di confronto tra gli specialisti di CoreTech e i partecipanti.
«Abbiamo realizzato una serie di eventi formativi nelle settimane precedenti all’evento vero e proprio, mantenendo separata la parte formativa e di academy», racconta Beneduci. «In questo modo, non c’è stata sovrapposizione temporale tra i tanti interventi, 20 diversi, a cui tutti hanno potuto partecipare, e che comunque rimangono accessibili dal sito dedicato anche post evento, attraverso registrazione».
I temi della sessione plenaria
La sessione plenaria è stata dedicata a temi di business di interesse generale. Dunque, gli approfondimenti non sono stati dedicati a singoli prodotti, ma ad argomenti di gestione aziendale importanti per il miglioramento dei risultati:
- come rinnovare il core business della propria azienda;
- come gestire al meglio i processi delle acquisizioni;
- come prendere decisioni strategiche e far crescere l’azienda con nuovi soci o in altre modalità;
- come valutare acquisizioni e fusioni;
- come gestire in modo efficiente ed efficace i contratti.
«L’obiettivo del Summit Live è stato dare indicazioni per distinguersi in un mercato grande e competitivo come quello attuale» spiega Beneduci. «Infatti, sempre di più, bisogna focalizzarsi, e avere anche il coraggio di rinunciare a qualcosa: non si può fare tutto. È necessario tagliare le attività improduttive o unirsi ad altri per creare ecosistemi di partner».
MSP e CSP: è l’ora del sorpasso
Un aspetto fondamentale del mercato è rappresentato dai modelli di business, che cambiano molto velocemente. Le aziende devono rimanere al passo e modificare la loro offerta. Nell’IT si contrappongono MSP e CSP, cioè managed service provider e cloud service provider. Per Roberto Beneduci, CEO di CoreTech, il modello MSP è destinato a rimanere indietro, seminato dal più efficiente CSP.
«Ormai siamo ben oltre all’MSP. A fine 2019 c’è stato il pareggio tra spending on premise e cloud», dice Beneduci. «Il cloud cresce sempre di più. Anche tra le PMI, la tendenza sarà avere un modello a canone mensile che risolva tutte le proprie esigenze tecnologiche, saltando modelli ibridi, che già oggi, per questo target, sono superati. I fornitori di tecnologie si stanno delineando come cloud service provider, dove su cloud c’è tutto, in forma di servizi, senza dover declinare in cloud parte delle offerte tradizionali. Il valore che i partner possono dare oggi è enorme: contribuire a portare piccole e medie imprese da livelli “preistorici” a un livello digitale e di servizi che consenta loro di innovare e ottimizzare il proprio business».
Articoli su Summit
CoreTech: Summit Live del distanziamento, per stare viciniRivedi la sessione del CompTIA del Summit LiveSummit Live di CoreTech: da remoto per il futuroCoreTech, il supporto ai partner non si fermaOltre l’MSP c’è il CSP. Al Summit Live di CoreTech i percorsi per crescere e cambiareLive Sessione Extra! Filippo Moriggia parlerà di: Affrontare l'IT Enterprise con il "MONDO" di Office 365 di MicrosoftRivedi il Summit Live...Summit Live - Disponibili le registrazioni delle live di MonteleoneNuove registrazioni delle Sessioni LiveSummit Live - Disponibili le registrazioni delle live di Micheletti e TeleraSummit Live: un successo!Nuova Live: Sistemi difensivi e metodologia - Intercettazione degli attacchiLive Sessione Extra! Filippo Moriggia parlerà di: Affrontare l'IT Enterprise con ilSummit Live - Disponibile la Sessione del CompTIASummit Live: Preparati a vivere una giornata diversa!Firme elettroniche per la gestione del contratti commerciali: aspetti tecnici e legaliCome costruire un'offerta (preventivo) vincente | Summit LiveI GIOCHI LIVE SI SONO CONCLUSI! Scopri se sei tra i finalisti!Summit Live - Scopri gli sponsor presentiAnalisi pratica dei rischi per il SysAdmin, DevOps e Dev | Summit LiveAvvocato Dalla Riva - MSP e gestione dei Data Breach. Quale approccio? | Summit LiveDisponibili nuove registrazioni delle sessioni live!Web Application Penetration Test con Burp | Summit Live 2020DISPONIBILE NUOVA REGISTRAZIONE DELLE SESSIONI LIVE!NETWORKING, DIVERTIMENTO E PREMISONO DISPONIBILI I BIGLIETTI SUMMIT LIVESistemista: come sopravvivere nell'era dei Devops e Cloud ArchitectFinanza agevolata. Aiuta i tuoi clienti informandoti sulle nuove agevolazioni e bandiConsulenza, assistenza informatica e obblighi GDPR: quale approccio per MSP?Cloud: aggiornamento regolamentazione e direttive Europee per PMI e Operatori ITSe sei un pazzo iscriviti anche tu a questo SummitDocker e Kubernetes per i Sistemisti e Professionisti ITSimulazione di un attacco reale – sessione liveInfrastructure as a Code, introduzione a Terraform e vSphere nella pratica - Sessione LiveDall'app al codice: tecniche di ingegneria inversa e come difendersi - sessione LiveSIETE PRONTI PER LA 1° SESSIONE LIVE DEL SUMMIT 2020?F**K COVID-19, Iniziamo la formazione del Summit 2020Infrastructure as a Code, introduzione a Terraform e vSphere nella pratica | TeleraSummit 2020 - Riepilogo delle sessioni formative confermateCome fare 100 contratti partendo da 1 | Summit 2020Sessione Formativa: Analisi pratica dei Rischi per il SysAdmin, DevOps e DevScopri perchè venire al CoreTech Summit 2020SISTEMISTA: COME SOPRAVVIVERE NELL'ERA DEI DEVOPS E CLOUD ARCHITECTCyberSecurity: Simulazione di un attacco realeI CAMPIONI DEL PING PONG TI ASPETTANO!I cattivi del Calcio BalillaConsulenza ed assistenza informatica ed obblighi GDPR: quale approccio per MSP?Sistemi difensivi e metodologia Intercettazione degli attacchiBIGLIETTI SILVER e SUMMIT DISPONIBILI ONLINE!!SILVER TICKET e SUMMIT TICKETCoreTech annuncia la sessione formative del CISPE al Summit 2020!CoreTech annuncia le sessioni formative del CompTIA al Summit 2020!CompTIA e Cispe al Summit 2020 per crescere insiemeCoreTech svela la prima sessione formativa del Summit 2020!CoreTech svela le opportunità di sponsorizzazione del Summit 2020!CoreTech Summit 2020: acquistabili anche i biglietti GoldUn solo biglietto per la formazione e il CoreTech Summit 2020!CoreTech Summit 2020 - ecco svelata la nuova LocationCoreTech Summit 2020, l'evento che dura una stagioneRegalati la formazione e il Summit!Sei pronto ad assicurarti il biglietto del CoreTech Summit 2020?CoreTech Summit 2019: Presto disponibili registrazioni e fotoROYAL GARDEN HOTELPer il Summit vestiti comodoCoreTech Summit: sveliamo le utime sessioni...CoreTech Summit 2019 – 120 Biglietti venduti!CoreTech Summit: sveliamo la quindicesima sessione..CoreTech Summit: sveliamo la quattordicesima sessione..CoreTech Summit: sveliamo la tredicesima sessione...Summit 2019 – pronti per la dodicesima sessione formativa?Summit 2019 – pronti per la undicesima sessione formativa?Summit 2019 – pronti per la decima sessione formativa?Summit 2019 – pronti per la nona sessione formativa?Opportunità per Software House e Partner presenti al Summit di aumentare il proprio businessSummit 2019 – pronti per l'ottava sessione formativa?Summit 2019 – pronti per la 7° sessione formativa?Summit 2019 – pronti per la sesta sessione formativa?Disponibile la quinta sessione del Summit 2019CoreTech Summit 2019 – Scopri la Location!Disponibile la quarta sessione del Summit 2019100 iscritti al Summit 2019! Scopri la quarta sessione…Summit 2019 – Cosa prevede il menù?Summit 2019 – pronti per la seconda sessione formativa?Summit 2019 – Confermato il primo laboratorio formativoMSP al CoreTech Partner Tech Summit 2018