Diventa Autore per CoreTech | Scopri di più





Stellar di CoreTech: si fa presto a dire cloud server

16/12/19 Digital360 Blog

×Non sei ancora nostro cliente stellar? Diventa Partner CoreTech e visita il nostro configuratore prezzi

Il server cloud Stellar di CoreTech si basa su un’architettura cloud in cluster progettata con le migliori tecnologie disponibili sul mercato per garantire prestazioni sempre al top. Informazioni essenziali quando bisogna scegliere un server virtuale con piena consapevolezza del rapporto tra qualità e costo

 

Nell’ampia offerta di cloud server oggi presente sul mercato IT è bene fare delle distinzioni. Perché non tutti i server virtuali sono identici.

CoreTech considera trasparenza e costo competitivo i due principi fondamentali di una pratica commerciale corretta. Per questo, quando propone Stellar, il suo server cloud enterprise class e full optional, lo fa illustrando in dettaglio architettura e caratteristiche tecniche. Così come, nell’indicare il costo mensile, invita a diffidare di quanti offrono VPS (Virtual Private Server) entry level a prezzi inferiori rispetto a un servizio di web hosting: a cifre tanto basse non si può avere la certezza di avere un cloud server con buone prestazioni. Ma questo non significa che per i server virtuali o si spende tanto o si hanno risultati scadenti, rimpiangendo le soluzioni on premise. Semplicemente che bisogna essere messi in grado fin dall’inizio di sapere che cosa si sta comprando.

Nel caso di Stellar, CoreTech ne propone due versioni, proprio in base a quei criteri di trasparenza e giusto prezzo che fanno parte del suo Dna: Stellar classe C e Stellar classe S SSD.

Le due versioni del server cloud Stellar: C e S SSD

server cloud di classe C rappresentano l’ideale per applicazioni con finalità generiche dove la velocità I/O disco non è un elemento determinante. Possono essere adatti per server web e mail server a traffico ridotto e per database / gestionali di piccole e medie dimensioni. Prevedono una scalabilità fino a 6 core, 12 GB di RAM e 10 TB di disco.

Altro discorso è il server cloud Stellar di Classe S SSD, una scelta obbligata per tutte quelle applicazioni che richiedono prestazioni CPU e performance I/O disco equivalenti a quelle di server fisici dedicati. Questa tipologia viene raccomandata per server web e mail server ad alto traffico.

L’offerta CoreTech assicura prestazioni garantite e affidabili in virtù della sua scalabilità lineare, il che significa che all’aumentare delle performance richieste, si possono aggiungere risorse a livello di CPU, RAM e storage senza essere costretti a fare un upgrade come sovente capita con altri cloud provider che offrono servizi IaaS (Infrastructure as a service).

Infine, grazie ad elevati standard di sicurezza con firewall, backup, snapshot e monitoring inclusi nel prezzo, Stellar può definirsi un’offerta completa al 100%.

Orientarsi fra tecniche di overselling e proposte ingannevoli

La scelta della classe del server Stellar va orientata in base alla finalità di utilizzo, consapevoli del fatto che il costo è parametrato alle performance. Molte aziende, purtroppo, hanno vissuto l’amara esperienza di aver investito in una VPS che all’inizio sembrava molto performante, per poi rivelarsi del tutto insoddisfacente.

Il motivo potrebbe essere ricondotto alla tecnica dell’overselling con cui i server fisici vengono sovraccaricati con un numero sempre più crescente di VPS; magari all’inizio ci si imbatte in un hypervisor scarico, per poi scoprire che era solo un caso.

Ancora peggio quando il vendor adotta politiche commerciali ingannevoli, offrendo in principio una VPS su hypervisor performanti e con settaggi senza troppe limitazioni. Dopo un po’, il malcapitato viene trasferito a sua insaputa su un hypervisor di fascia inferiore e, per giunta, con limitazioni sull’utilizzo delle risorse, tanto da spingerlo a fare continui, e onerosi, upgrade a cui ci si rassegna pur di non dover mettere mano nuovamente a un percorso di migrazione del server.

Perché è importante capire la differenza tra VPS e cloud server

Eppure ci sono dei campanelli d’allarme per capire se l’offerta è lacunosa e non tanto limpida. A cominciare dalla disinvoltura con cui si tendono a far coincidere VPS con cloud server come se indicassero la stessa cosa. Una VPS è una Virtual Machine (VM) presente su un singolo hypervisor fisico, sia esso VMware, Hyper-V o KVM. Un cloud server, invece, pur essendo anch’esso una macchina virtuale, risiede in una configurazione cluster formata da due o più hypervisor fisici che condividono uno storage.

Una differenza non da poco soprattutto in occasione di guasti che, nel caso in cui interessi l’hypervisor collegato alla VPS, renderà inaccessibile la Virtual Machine. Cosa che è molto più difficile possa accadere in un cluster, poiché le VM vengono semplicemente spostate automaticamente su un altro hypervisor fisico appartenente all’infrastruttura. CoreTech ci tiene a chiarire la differenza proprio per far comprendere che cosa intende quando si parla di VPS, rivolte principalmente a sviluppatori e sistemisti che hanno bisogno di ambienti di test e sviluppo a un costo contenuto, o del suo server cloud Stellar, rispetto al quale non fa mistero delle soluzioni tecniche e tecnologiche adottate.

L’architettura small cloud cluster e la tecnologia alla base di Stellar

Quella di Stellar è un’architettura small cloud cluster, vale a dire un cloud a “capacità finita” con un numero massimo di cloud server che possono essere ospitati. In questo modo, quando un cluster raggiunge il numero massimo di VM, i nuovi server vengono creati su un nuovo small cloud cluster, con una garanzia evidente riguardo alle prestazioni che si discosta dai cattivi esempi riportati in precedenza. Prestazioni che si appoggiano sul meglio che la tecnologia attualmente offra sul mercato, combinando VMware, al vertice nei sistemi di virtualizzazione e cloud, e HP, leader mondiale per server e storage.

Nel dettaglio ogni small cloud cluster è formato da tre Host VMware su server HP DL360 di ultima generazione, con doppio processore Intel Xeon E5 v3, 192GB di RAM, doppia scheda di rete fisica per un totale di 8 canali a 1GB e doppio alimentatore. Completa il quadro la protezione di firewall di front end e back end, oltre a una VLAN isolata e dedicata a ciascun cliente, nonché un sistema di backup dei server cloud su uno storage separato. Quando, perciò, un partner di CoreTech sceglie Stellar e lo propone ai suoi clienti, non sta scegliendo un cl

Provalo per 30 giorni gratuitamente, richiedi la trial.


Articoli su Stellar

Quanto costano i server Stellar in confronto ad altri provider?Aggiornamento listino licenze Microsoft per ambiente cloud serverServer Stellar ZEN - Backup multipli inclusiEasyVPN - VPN as a Service per StellarDRaaS con StellarServer Fisico Vs Server Cloud: Quale costa di più?I server Stellar parlano tra loro?Migrazione da VMware a Proxmox: ecco come fare1Stack Cloud - i vantaggi del White LabelIaaS Stellar: potenziamento rete 40GbBackup dei server cloud: 3 copie son meglio di 0!Linea internet troppo lenta per spostare il server in cloud?Vuoi iniziare a fare veramente business col cloud?Quanto costa un server cloud?Le soluzioni cloud che stai utilizzando non ti danno sufficiente sicurezza?Server Cloud dalle performance scadenti? Ecco perché!vNAS: Il tuo NAS virtuale in cloud!Arriva Stellar ZEN serverAnticipazioni Stellar: vNAS 10, 20 e 50TB per DR e Hybrid CloudVendono auto senza airbag e cinture di sicurezza?Su che server fisico ti mettono?Coretech Stellar: il cloud server italiano alla prova dei fattiStellar Cloud Server: il cloud per MSP e professionisti ITCloud scalability vs elasticity: scalabilità e flessibilitàCloud server per rivenditori: cos’è e quando è Stellar(e)Connessioni protette al tuo server cloud? Collegamenti in VPN?Hai a cuore la sicurezza dei tuoi server?Cloud server: quel che volevi sapere, ma non osavi chiedereServer Cloud dedicato?Ottimizzazione delle performanceCPU: cloud claudicante, se non è dimensionata giustaCloud server lento: soluzioni per performance garantiteSnapshot VWware: che cosa sono e come funzionanoDifferenza tra hosting e cloud server: facciamo chiarezzaServer Cloud dalle performance scadenti? Ecco perché!Cosa sono i server cloud: una nuvola di soluzioniVirtualizzazione dei server: cos’è e come funzionaCloud provider italiani: le possibilità del nostro mercatoServer cloud support: assistenza tecnica informatica per impreseServer VPS: cosa sono e perché sono diverse dal cloud serverIl backup del tuo server cloud può essere opzionale?Rivedi il Talk: Server in cloud per iniziare a vendereDisponibile la registrazione del Talk: Server in cloud per iniziare a venderePromozione per i partner sui Server CloudTalk come gestire i server in CloudCloud provider: ambiente virtualizzato per affari concretiPillole di Cloud | Episodio 15Non aspettare di essere schiacciato, gioca d'anticipo!Sicurezza integrata nei Cloud ServerPillole di Cloud | Episodio 14Virtual Cloud Provider: ecco la strategia contro la disintermediazioneHai a cuore la sicurezza dei tuoi server?Pillole di Cloud | Episodio 13Cosa ti lasciano i Big Player?Pillole di Cloud | Episodio 12Pillole di Cloud | Episodio 11Pillole di Cloud | Episodio 2Pillole di Cloud | Episodio 1Come dimensionare un Cloud server per remote desktop/remoteappStellar: sconto del 50% sul server!Stellar di CoreTech: si fa presto a dire cloud serverVola verso il Cloud, sconti sui Server StellarCoreTech rende facile ai system integrator fare… i cloud providerIl cloud si nutre di competenze. Tutto (già) esaurito al roadshow CoreTechServer in Cloud, tanti nomi per lo stesso servizioCloud Server Stellar: performance sempre al Top!Le 7 regole d’oro per un Server Cloud di successo!Stellar, il cloud server in ItaliaVola verso il Cloud, sconti sui Server StellarVola verso il Cloud… sui Server Stellar 30%!!!Server Cloud Stellar – Dischi SSD e offerta ancora più semplice!Stellar: anatomia di un’offerta IaaSStellar: Server Cloud Enterprise-Class Full Optional, per ambienti di produzioneImperdibile Sconto se sottoscrivi un Cloud Server StellarCloud Server Stellar – 30% di sconto sulle nuove attivazioni!Novità a Listino Server Cloud Stellar – Diminuzione costo RAM#2 CoreTech Chat – La tua opinione conta!Un server stellar è come il vino buono.Upgrade in Cloud con Stellar, grazie al ritiro del vostro Hardware usato!Diminuzione costo CPUBollettino Cloud - Marzo 2018Converti al Cloud e prendi due piccioniVPS e Cloud Server sono la stessa cosa?Dischi SSD su tutte le offerte a costi stracciati. Possibile? Vediamo ComeCon Stellar risparmi parecchio...vuoi fare un acquisto consapevole di un server cloud?Acquista un bel chiodo di Cloud Server e poi dirai che sono meglio i server fisici!Stellar Server Cloud Enterprise ClassServer Cloud e Core, una questione di Cavalli

Knowledge Base su Stellar

Introduzione a ServerStellar - Creazione nuova VMGestire server in CloudServer in Cloud, tanti nomi per lo stesso servizio: EC2 Istanza, Virtual Machine, VM, Cloud Server, VPS, Cloud VPS, Droplets, Compute EngineInfrastructure as a codeVendere server Cloud: cosa bisogna sapereStellar - Backup Cloud ServerStellar - Il Cloud in pratica: cos’è, cosa offre e come si usaStellar - Dimensionamento CPU e RAM Server Terminal Remote Desktop – RDPStellar - Migrazione Server verso StellarStellar - Creazione accountStellar - Accendere e spegnere VMStellar - Modifica risorse assegnateStellar - Estensione disco fissoStellar - Impostare il backup del contenuto di una VMStellar - Ampliamento memoria RAMStellar - Regole FirewallStellar - Gestione SnapshotStellar - Controllare VM da remotoStellar - Identificare una VM attraverso un AliasStellar - Aggiungere commenti a VMStellar - Assegnare VM ad un clienteStellar - Dare ai clienti accessi ad una VMStellar - Accesso utenti finali a gestione VMStellar - Verificare pianificazione backup VMStellar - Verifica esito backup VM di 1BackupStellar - Verifica funzionamento backup VMStellar - Effettuare restore backup VMStellar - Scollegare una scheda di rete dalla VMStellar - Avvio VM da CD-ROMStellar - Collegare ISO TemplateStellar - Portabilità VMStellar - Cancellazione di una VMStellar - Pannello adminStellar - Reset passwordMigrare server su Cloud Stellar senza fatica1Stack: Spegnimento forzato Server Stellar1Stack: Reset Server Stellar1Stack: Aumento della RAM in un Server Stellar1Stack: Aumento della CPU in un Server StellarCome espandere lo spazio disco di una macchina Linux UbuntuCome espandere lo spazio disco di una macchina Linux DebianCome espandere lo spazio disco di una macchina Windows