Introduzione a Kerio® Control 7.2 versione Beta
20/07/11 CoreTech Blog
E’ stata lanciata la versione beta di Kerio® Control 7.2, che prevede una nuova GESTIONE DELLA LARGHEZZA DI BANDA e la qualità del servizio, che aggiorna il precedente limite della larghezza di banda. Non solo è possibile riservare la larghezza di banda ai servizi prioritari, ma si può ridistribuire al meglio la stessa per far rispettare le norme di utilizzo del Web, e la si può personalizzare, ad esempio si può rendere più veloce la navigazione sul nostro sito di vendite e dedicare invece meno banda a YouTube. Kerio® Control è inoltre l’unico in grado di combinare caratteristiche efficienti e facilità di utilizzo.

L’interfaccia intuitiva dà la flessibilità di creare regole specifiche per definire l’uso della larghezza di banda, basate sui seguenti criteri:
- Tipo di traffico (e-mail, FTP, Instant Messaging, Multimedia, P2P, accesso remoto, SIP, VoIP, VPN, Navigazione Web)
- Utenti con quota superata
- Trasferimenti di dati di grandi dimensioni
- Regole di traffico
- Servizi (ampio elenco predefinito di servizi)
- I pacchetti contrassegnati con un valore DSCP QoS (per definire le priorità di traffico su Internet)
Di seguito cosa è possibile fare:
- Riservare la larghezza di banda con incrementi di kilobit, kilobyte, megabyte o megabit. O, se si preferisce, si può riservare come una percentuale per ogni specifica connessione internet.
- Limitare la larghezza di banda – è possibile definire una regola che preveda che si stabilisca un minimo ed un massimo per la larghezza di banda, per creare un range di performance garantito per un servizio, lasciando comunque della larghezza di banda sufficiente per gli altri servizi. Ogni regola può avere impostazioni separate per il download o il caricamento e si può applicare la regola ad alcuni o tutti il link internet.
- Attivare dei grafici della larghezza di banda relativi a determinate regole per visualizzare il volume di traffico nella sezione Stato sotto Grafici di Traffico. Imposta una velocità di aggiornamento del grafico pari a 5 secondi, in modo da visualizzare l’utilizzo del traffico web in tempo reale. Questo vi aiuterà a modificare le regole per ottimizzare le performance.
- Di default Kerio® Control include una regola preconfigurata per il SIP VoIP, che si può modificare in base al volume della chiamata precedente, per garantire una qualità della chiamata soddisfacente.

Eventi su KerioControl
09/02/23 Dai una prima occhiata in esclusiva a GFI Kerio Control SaaS!07/04/20 Kerio Control - Working with a VPN - Virtual Private Network17/09/19 Sicurezza perimetrale, Networking avanzato, IDS/IPS e Alert Monitoring07/05/19 Kerio Control HA – Scopri la funzione High Availability03/04/19 Kerio Control 9.3 con High Availability27/03/19 Basi di Rete: Che cos'è e come si configura un Firewall05/12/18 Kerio Control - configurazione per il GDPR, raccogliere i log e identificare il data breach30/03/18 Kerio Control - configurazione per il GDPR, raccogliere i log e identificare il data breach16/02/18 Kerio Control - gestione amministrativa Livello Base25/01/18 Kerio Control - gestione amministrativa Livello Base20/11/17 Kerio Control - gestione amministrativa Livello Base30/10/17 Kerio Control - gestione amministrativa Livello Base11/09/17 Kerio Control - gestione amministrativa Livello Base16/06/17 Kerio Control - gestione amministrativa Livello Base06/04/17 Kerio Control - gestione amministrativa Livello Base20/03/17 Kerio Control - gestione amministrativa Livello Base09/02/17 Kerio Control - gestione amministrativa Livello Base25/10/16 Kerio Control Certification Day30/09/16 Kerio Control - comparativa con i principali competitors e i vantaggi offerti da Kerio Control26/09/16 Kerio Control - come attivare un certificato SSL e quali certificazioni utilizzare12/09/16 Kerio Control - gestione amministrativa Livello Base27/06/16 Kerio Control 9.1 - Application Filtering17/06/16 Kerio Control per Ambienti Cloud21/04/16 Kerio Control - comparativa con i principali competitors e i vantaggi offerti da Kerio Control18/04/16 Kerio Control - gestione amministrativa Livello Base04/04/16 Virtual Private Networking (VPN) con Kerio Control04/04/16 Kerio Control Statistics and Reporting25/03/16 Kerio Control - come attivare un certificato SSL e quali certificazioni utilizzare17/03/16 Kerio Control - gestione amministrativa Livello Base11/02/16 Kerio Control Certification Day21/09/15 Configura un Firewall virtuale su VMware e a seguire Utilizza il firewall Kerio Control in ambiente virtualizzato13/07/15 Configura un Firewall virtuale su VMware11/05/15 Configura un Firewall virtuale su VMware e a seguire Utilizza il firewall Kerio Control in ambiente virtualizzato16/03/15 Kerio Control, ottimizzazione del Traffico Internet09/03/15 Firewall Kerio Control Panoramica generale, analisi dei log.12/12/14 Firewall Kerio Control Panoramica generale, analisi dei log e ultime novità16/06/14 Firewall Kerio Control Panoramica generale e Novità dell'ultima versione 8.323/05/14 Firewall Kerio Control Panoramica generale e novità ultima versione 8.318/04/14 Firewall Kerio Control - Panoramica generale , Gestione delle Minacce e Network Intelligence28/03/14 Webinar Kerio Control Base20/02/14 Webinar Kerio Control Base20/01/14 Webinar Kerio Control Base14/11/13 Webinar Networking / Firewall: Regole di Traffico - Log e Debug31/10/13 Corso in Aula Kerio Control e GuestSurf, 2 semplici e potenti sistemi Firewall & Hotspot18/07/13 Webinar Kerio Control | VPN IP SEC, Connessioni sicure per Mobile Phone e Tablet12/10/12 Webinar Corner Bowl Log Manager28/09/11 Webinar Nuove possibilità di gestire la Larghezza di Banda con Kerio Control 7.2 Scopri le ultime features di Kerio Control! Rilasciato Kerio Control 9.0 Nuovi modelli a listino: Kerio Control NG300 e Kerio Control NG500 Kerio Control 9.1 Beta OFFERTA TRADE IN KERIO CONTROL Kerio Control Upgrade Program - Risparmia fino al 30% Rilasciato Kerio Control 8.6